Comacchio
20 Maggio 2025
Controlli straordinari nel weekend a Comacchio: tre denunce, segnalazioni per droga e sanzioni a uno stabilimento balneare

Patenti ritirate a ubriachi: stretta dei Carabinieri sulla movida nei lidi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

Comacchio. Due patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e tre persone denunciate: è questo il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo condotta dai Carabinieri della Compagnia di Comacchio nel weekend del 17 e 18 maggio. L’attività, mirata alla prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”, ha interessato in particolare i luoghi della movida nei lidi comacchiesi, con l’obiettivo di contrastare l’abuso di alcol e droghe, nonché i comportamenti violenti.

A Lido di Volano un uomo di 39 anni, originario di Modena, è stato fermato alla guida del proprio motociclo con un tasso alcolemico pari a 1,84 grammi per litro: per lui è scattata la sospensione della patente e il sequestro del veicolo ai fini della confisca. Episodio analogo a Lido di Spina, dove un 24enne di Rovigo è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di 0,90 grammi per litro. Anche in questo caso è scattato il ritiro della patente, mentre l’auto è stata affidata a persona idonea.

Sempre a Lido di Spina, una 26enne della provincia di Trento, in evidente stato di alterazione da alcol, ha dato in escandescenze all’esterno di un locale notturno. La giovane ha rifiutato di fornire le proprie generalità ai militari impegnati in un controllo stradale, proferendo anche frasi oltraggiose nei loro confronti: è stata denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale.

Nel corso dei controlli, due persone sono state segnalate alla Prefettura di Ferrara per uso personale di sostanze stupefacenti. Si tratta di un 23enne di Milano, trovato in possesso di 3 grammi di hashish a bordo della propria auto a Lido degli Estensi, e di uno studente ferrarese fermato a piedi con una dose della stessa sostanza a Lido di Spina.

L’operazione si è estesa anche a un’ispezione congiunta in uno stabilimento balneare di Lido di Spina, condotta con la Polizia Locale di Comacchio, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco di Ferrara e i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. A carico della società che gestisce l’attività sono emerse irregolarità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per le quali sono state elevate sanzioni amministrative. Le verifiche proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità.

L’intervento, inserito in un più ampio piano di prevenzione predisposto in vista della stagione estiva, conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità nei principali punti di aggregazione giovanile del litorale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com