Il consigliere Davide Nanni (Partito Democratico) ha presentato un’interrogazione urgente sul futuro della sede dell’associazione Cittadini del Mondo, situata in via Kennedy 24, da oltre trent’anni punto di riferimento per l’inclusione degli stranieri e la promozione della multiculturalità a Ferrara. L’iniziativa è frutto di un lavoro congiunto con i consiglieri Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo).
La questione nasce dalla scadenza, il 26 febbraio 2024, del contratto di comodato d’uso gratuito tra il Comune di Ferrara e l’associazione, già oggetto di una richiesta di rinnovo rimasta senza risposta formale da oltre due anni. In assenza di un rinnovo, l’Amministrazione comunale ha notificato il 7 aprile 2025 all’associazione l’obbligo di lasciare i locali entro il 30 maggio, per consentirne la cessione a Ferrara Tua Spa, nell’ambito del “Piano Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari 2024–2026”.
L’associazione, iscritta al Runts e attiva nel territorio da decenni, ha risposto chiedendo una proroga temporanea per concludere le attività in corso, tra cui corsi di italiano che coinvolgono “ben 178 persone”, ma senza ottenere risposta diretta. Il 12 maggio 2025 l’assessora al Patrimonio, Cristina Coletti, ha comunicato via Pec la proposta di trasferimento in “una porzione dei locali situati nell’immobile comunale di via Bologna n. 637”, senza però pronunciarsi sulla proroga.
Una soluzione, secondo i firmatari dell’interrogazione, non percorribile: “L’immobile di via Bologna 637 non è idoneo a garantire l’accessibilità ai fruitori di servizi e attività offerti dall’associazione stessa”. I motivi sono molteplici: la distanza di circa 4 km dal centro storico, la scarsa copertura del trasporto pubblico locale nelle ore serali e la pericolosità dell’area, “priva di piste ciclabili” e posta lungo una strada molto trafficata.
“I tempi ristretti imposti all’associazione – appena due mesi – rendono di fatto impossibile ai volontari la ricerca di una sede alternativa e la riprogrammazione delle attività in essere”, si legge nell’interrogazione. Una situazione che rischia di compromettere non solo la continuità delle attività, ma anche l’esistenza stessa di una realtà che, da trent’anni, rappresenta un presidio sociale attivo e partecipato.
Per questo motivo, Nanni, Zonari e Fiorentini chiedono all’Amministrazione se intenda “prorogare il comodato con l’associazione Cittadini del Mondo per la sede di via Kennedy 24 sino a che non saranno disponibili spazi pubblici alternativi idonei, centrali e facilmente accessibili”.
La risposta dell’Amministrazione è attesa nelle prossime sedute. Intanto, il destino della sede e delle attività di Cittadini del Mondo rimane in sospeso.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com