Morì improvvisamente dopo febbre e vomito. Inchiesta archiviata
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara
Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L'indagine traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense
I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga
Sono una novantina i residenti delle vie Cascine, Morari, Gavasina e Nugarola, chiuse provvisoriamente al traffico e presidiate, evacuati nella mattinata per permettere le operazioni di bonifica
Buone notizie per gli automobilisti emiliano-romagnoli; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Emilia-Romagna sono diminuiti del 3,6% su base semestrale scendendo a 540,50 euro. La regione è risultata essere la quarta area italiana con le riduzioni maggiori.
Ferrara in particolare risulta anche sotto la media regionale a 533,47 euro anche se, a differenza delle altre Province della Regione, ha registrato un aumento dei premi del 2%.
«Dal mercato continuano ad arrivare segnali positivi sul fronte dell’RC auto e, dopo anni di aumenti, i premi si stanno stabilizzando registrando, seppur non in tutta Italia, i primi cali», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. «Elementi come il rallentamento della spinta inflazionistica e la diminuzione della frequenza dei sinistri stanno avendo i primi effetti virtuosi sulle tariffe, ma è ancora presto per dire se si tratta di una tendenza che proseguirà nei prossimi mesi».
I trend provinciali. Analizzando i dati su base provinciale emerge che lo scorso mese i premi sono scesi nella maggior parte delle province emiliano-romagnole, seppur con importanti differenze tra un’area e l’altra e alcune eccezioni. La diminuzione semestrale più consistente è stata rilevata in provincia di Piacenza, dove il premio medio è sceso del 7,4%. Al secondo posto si posiziona la provincia di Reggio Emilia, dove le quotazioni sono diminuite del 5,9%, seguita al terzo posto da Modena, provincia in cui è stato rilevato un calo del 4,7%. Ai piedi del podio si posiziona Bologna (-4,1%). Continuando a scorrere la graduatoria regionale troviamo Parma (-2,3%), Ravenna (-2,1%) e Rimini (-0,5%).
Non tutte le province dell’Emilia-Romagna, come detto, hanno registrato un calo dei premi medi: guardando la classifica nel senso inverso troviamo la provincia di Forlì-Cesena, dove nel semestre le quotazioni sono aumentate lievemente (+0,7%), e quella di Ferrara (+2,0%).
I valori assoluti. Continuando ad analizzare i dati dell’Osservatorio di Facile.it – Assicurazione.it si vede che, in valori assoluti, Rimini è l’area emiliano-romagnola in cui l’RC auto costa di più; lo scorso mese per assicurare un veicolo a quattro ruote nella provincia occorrevano in media 598,34 euro.
Al secondo posto si trova Bologna, dove ad aprile 2025 il premio medio rilevato è stato pari a 560,98 euro, seguite, a breve distanza tra di loro, dalle province di Piacenza con 537,32 euro, Reggio Emilia (535,05 euro) e Ferrara (533,47 euro). Continuando a scorrere la classifica si posizionano Forlì-Cesena (529,40 euro) e Ravenna (527,52 euro).
Le aree dove, invece, i premi medi sono risultati più contenuti sono quelle di Parma (516,59 euro) e Modena (518,69 euro).
I DATI NELLA TABELLA
Regione |
Premio medio RC auto aprile 2025 |
Bologna |
560,98 € |
Ferrara |
533,47 € |
Forlì-Cesena |
529,40 € |
Modena |
518,69 € |
Parma |
516,59 € |
Piacenza |
537,32 € |
Ravenna |
527,52 € |
Reggio Emilia |
535,05 € |
Rimini |
598,34 € |
Emilia-Romagna |
540,50 € |
Italia |
628,79 € |
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com