Jolanda
16 Maggio 2025
Ieri 15 maggio al Teatro comunale di Jolanda di Savoia con la partecipazione del sindaco e di tutti gli alunni della scuola primaria

La pace raccontata ai bambini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Jolanda di Savoia. Ieri giovedì 15 maggio, al Teatro Comunale di Jolanda di Savoia, l’Associazione Culturale Umanità ha parlato di pace alle bambine e ai bambini delle 5 classi della scuola primaria Gianni Rodari.

Alla presenza del sindaco di Jolanda di Savoia Elisa Trombin, della coordinatrice Bianca Pirpinella e delle insegnanti, tutti i bambini della scuola primaria Gianni Rodari, grazie alla donazione di BF spa (main sponsor del progetto), hanno ricevuto una copia di Non cancellarmi, il silent book che si pone l’obiettivo di raccontare la pace ai bambini di tutto il mondo e che, nell’occasione, è stato presentato dal suo autore e illustratore, Angelo Ruta, unitamente a Marta Lignini e a Beatrice Morsiani dell’Associazione Culturale Umanità.

Non Cancellarmi è un bellissimo libro, valutato anche come il miglior silent book 2024-2025, che l’Associazione Culturale Umanità, in collaborazione con Carthusia Edizioni, ha deciso di dedicare alle bambine e ai bambini di tutto il mondo, al fine di regalare loro un messaggio di pace, quale unico strumento per superare il vuoto lasciato dalla guerra e ricostruire un futuro di sogni e immaginazione.

Non Cancellarmi è il libro che non può mancare nella libreria di ogni bambino, per questo l’Associazione Culturale Umanità crede che sia importantissimo che le sue immagini entrino nelle scuole.

Il progetto dell’Associazione Culturale Umanità sta facendo ingresso in numerose scuole della provincia ma anche nel resto di Italia, come ad esempio a Milano, dove Umanità ha fatto una donazione di circa 500 copie alle scuole, a Roma, dove il libro è stato presentato alla Camera dei Deputati, a Bologna, dove Non Cancellarmi è stato anche presentato in occasione del Bologna Children’s Book Fair, a Torino, dove Non Cancellarmi sarà presentato il prossimo 4 giugno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com