European Projects Festival: dal presente al futuro dell’Ue
Secondo giorno di incontri e approfondimenti per il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival
Secondo giorno di incontri e approfondimenti per il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival
Oltre 50 esperti internazionali, provenienti dagli Usa, Iran, Uzbekistan, Cina, Libia, Turchia, Albania e molti altri stati del mondo, si sono dati appuntamento, a Ferrara, per l’incontro sui lavori di restauro della Cattedrale
Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo
Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all’inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E’ il “ByGo Day“, il primo grande evento pubblico dell’associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Ferrara, è stata illustrata nella residenza municipale dall’assessore allo Sport Francesco Carità e dal presidente dell’asd ByGo Mattia Borghi, accompagnato dai tanti componenti del team dell’associazione.
“Sapere che ci sono dei giovani della nostra città – ha dichiarato l’assessore Carità – che hanno deciso di impegnarsi concretamente per cercare di valorizzare le bellezze di Ferrara, anche dal punto di vista sportivo, è davvero importante per l’Amministrazione comunale e per questo ringrazio tutti i componenti dell’associazione, oltre che tutti i partner dell’evento di domenica 18 maggio. Sarà una giornata interamente dedicata alla bicicletta, al movimento e al benessere, ricca di attività fruibili e accessibili a tutti e per tutte le età, che valorizzerà ulteriormente un luogo della città come la Darsena che ben si presta per questo tipo di iniziative e merita di essere conosciuto e vissuto sempre più dai ferraresi e dai visitatori”.
“I progetti – ha spiegato Mattia Borghi – non si realizzano da soli, per questo ringrazio l’Amministrazione comunale e tutti i soggetti che hanno lavorato con forza e lungimiranza per dar vita a ByGo, che si propone come una nuova associazione aperta a 360° nei confronti del pubblico, delle associazioni, degli enti sul territorio con i quali vogliamo creare un rapporto duraturo e continuativo per il futuro, sviluppando e realizzando progetti sul territorio mirati a stimolare stili di vita attivi, inclusivi e sostenibili. Bygo Day sarà una giornata da vivere in modo diverso, con tante attività per tutti, dalle 9 di mattina alle 18 di sera, in Darsena. Tra le varie iniziative ci saranno attività di gimcana e altri giochi per i bambini, un percorso di abilità in bici anche per gli adulti, il ByGo Trophy ossia una gara a tempo che si svolge a coppie e una caccia al tesoro in bici per le vie della città. Ci sarà anche una zona food & drink dove sarà possibile consumare i prodotti selezionati grazie alla partecipazione di alcune imprese del territorio. Sarà una giornata per vivere la Darsena in modo diverso”.
Sarà presente anche un’area per lo scambio di bici usate e per la raccolta di bici per bambini che, tramite le associazioni del territorio, saranno messe a disposizione delle famiglie bisognose.
ByGo è un progetto in continua evoluzione, nata per rispondere ai nuovi bisogni delle città e dei cittadini attraverso la bicicletta, intesa non solo come mezzo di trasporto, ma come simbolo di innovazione sociale, accessibilità e benessere. È un movimento composto da professionisti, tecnici e creativi con competenze diverse, che operano in sinergia attraverso un approccio multidisciplinare e aperto. L’obiettivo è generare valore concreto per i territori, promuovendo connessioni tra persone, servizi, luoghi e cultura urbana. Ogni attività di ByGo è pensata per stimolare stili di vita attivi, inclusivi e sostenibili, attraverso esperienze partecipative capaci di trasformare lo spazio urbano e attivare comunità. Una piattaforma aperta che valorizza le energie locali e propone soluzioni replicabili, capaci di connettere visione e concretezza.
ByGo Day non è solo un evento ciclistico o ricreativo, ma un’esperienza che intreccia cultura urbana, mobilità dolce e qualità della vita. Tra le attività principali, tre format originali firmati ByGo:
In collaborazione con la Cooperativa Il Germoglio, l’area bambini offrirà giochi, gimcane e consigli pratici per i genitori sull’educazione alla mobilità ciclabile dei più piccoli. Biciclette a disposizione anche per chi non ne possiede una, perché la partecipazione sia realmente aperta a tutti.
I PARTNER PROTAGONISTI: UNA SINERGIA CHE FA LA DIFFERENZA
Tra i protagonisti dell’evento, anche B12 Bike Professional, con uno stand dedicato a test ride di cargo bike per famiglie e professionisti, promuovendo soluzioni concrete di mobilità urbana sostenibile. Grande attenzione sarà dedicata al tema dell’alimentazione consapevole: la zona Food & Drink sarà gestita da realtà locali selezionate che condividono la visione di ByGo.
Tra i partner: Slow Food Ferrara; Le Sfogline – pasta fresca artigianale; Lost Road – birra artigianale; Bar Grillo – cocktail e drink di qualità. Un’offerta gastronomica genuina, sana e a km0, pensata per accompagnare una giornata di benessere e socialità.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com