Bondeno
15 Maggio 2025
Saletti e Sartini: "Settimana che intende socializzare la complessa opera delle bonifiche nella vita quotidiana"

A Bondeno la settimana dei Consorzi di Bonifica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto BeeXact. Più connessione con FiberCop

La fibra ottica e la banda ultralarga saranno le “autostrade” del futuro, per quanto riguarda il flusso di dati e informazioni. In questa direzione, come si è ben capito, si andrà per l’economia e le necessità della società

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Bondeno. Arriva puntuale anche quest’anno la “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, un evento che Andi promuove allo scopo di fare conoscere l’attività dei consorzi di bonifica e diffondere informazioni a proposito di una corretta e sostenibile gestione della risorsa idrica.

Bondeno, come sempre accade, è uno dei centri nevralgici di questo ciclo di appuntamenti che, per una settimana, porterà scolaresche e turisti di giornata alla scoperta del mondo “delle acque” (“Il cerchio dell’acqua” è appunto il titolo della rassegna), in un territorio matildeo considerato un modello in tal senso.

«Nell’ultimo periodo – dicono il Sindaco Simone Saletti e l’assessore alla Promozione del territorio Michele Sartini – il territorio comunale è interessato da importanti opere idrauliche, la “Cavaliera” e il “Palantone”, che intendono da un lato aumentare il livello di sicurezza, dall’altro garantire la disponibilità idrica nei momenti dell’anno in cui l’acqua viene a mancare assieme alle precipitazioni. La settimana dedicata ai consorzi intende socializzare la complessa opera delle bonifiche nella vita quotidiana. Valorizzando l’aspetto della prevenzione, del quale ci si rende conto nel momento in cui si verificano eventi estremi sul territorio».

Il programma del Consorzio di Bonifica di Burana avrà un prologo. Giovedì 15 maggio, gli studenti dell’istituto secondario di primo grado “Quaquarelli” di San Matteo della Decima saranno in visita (dalle 9,30) all’impianto “Bondeno-Palata” di via Dazio 147.

Sarà questo un prologo dell’appuntamento clou di domenica 18 maggio, dalle ore 15 alle 19, ci sarà un’apertura delle Pilastresi di Stellata, con un’esibizione della swing band “Una lira in tre”, con voci accompagnate da pianoforte e batteria e un repertorio che spazia dagli anni ’30 ai ’50.

La tradizione che fu della “Straburana” viene mantenuta dalla “Biciclettata” da piazza Garibaldi alle Pilastresi, che sempre domenica prenderà il via dal centro di Bondeno alle ore 16, a cura di Pro Loco Bondeno, che giungerà all’impianto idraulico della frazione in tempo utile per la visita guidata, l’esibizione della swing band e per il successivo aperitivo al tramonto.

La gran chiusura della “Settimana” della Bonifica avverrà domenica 25 maggio (ore 10-12,30) con la visita all’impianto Palata di Bondeno e “Voci nella nebbia”: spettacolo di Mara Munerati e Giovanni Bertelli (musiche) e un piccolo aperitivo al tramonto. Iscrizioni per quest’ultimo appuntamento: www.etceteralab.it. Per informazioni: www.consorzioburana.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com