Masi Torello
14 Maggio 2025
Presentate anche le proposte per la prossima estate

Terzo settore. Il sindaco presenta le organizzazioni che operano nel comune

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Masi Torello si presentano gli eventi dell’estate 2025

Lunedì 12 maggio nella sala del consiglio del Comune di Masi Torello si terrà un incontro aperto alla cittadinanza, durante il quale le associazioni del territorio illustreranno gli eventi programmati nel comune per l’estate 2025

Il Primo Maggio a Masi Torello, riflessioni

Buon primo maggio, questa ricorrenza dalla connotazione fortemente positiva per quella che, a maggior ragione, è una Repubblica fondata sul lavoro, non può però esimerci dal fare una riflessione per quanto riguarda il nostro territorio. Questa festività, a Masi...

Gli studenti di Masi Torello incontrano i carabinieri

All'interno della consolidata cornice degli incontri sulla cultura delle legalità che l'Arma dei Carabinieri, da tempo, organizza nelle scuole di tutta Italia, durante la mattinata di mercoledì 23 aprile, i militari della stazione di Voghiera hanno incontrato una cinquantina di studenti

Masi Torello. Nella serata del 12 maggio, presso la sala consiliare del comune di Masi Torello, l’amministrazione comunale ha organizzato una riunione nella quale il terzo settore ha avuto modo di illustrare alla cittadinanza le diverse proposte per l’estate 2025 ed il  sindaco, Samuele Neri, ha presentato le organizzazioni che operano sul territorio masese.

La cooperativa Polo per l’Infanzia Piero Zanardi che gestisce il locale asilo e la parrocchia, con il parroco, don Jean, hanno avuto modo di spiegare le loro proposte per i grest ed i campi estivi, che permetteranno ai bambini e ragazzi, del comune e non solo, di trascorrere l’estate in compagnia e divertimento, seguiti da personale specializzato e competente. In tale ambito si inserisce anche Heureka A.S.D., la quale collabora attivamente per i campi scuola che quest’anno, proprio grazie al suo intervento, si svolgeranno anche nel periodo di agosto, permettendo così un’offerta che copra realmente tutta l’estate.

Pro Loco ha illustrato le numerose attività che si svolgeranno in primo luogo, durante l’imminente sagra paesana di Masi Torello, che inizierà il 30 maggio – con la S. Messa e la processione – e proseguirà sino al 2 giugno, proponendo dimostrazioni di Karate e Krav maga, spettacoli musicali, il 26° raduno di auto storiche (in collaborazione con Officina Ferrarese), la passeggiata notturna per il paese e tanto altro ancora, con la costante presenza dello stand gastronomico. Senza dimenticare la sagra di Masi San Giacomo, in programma a fine luglio, i cui preparativi sono ancora in fase di definizione.

Sempre in occasione della sagra di Masi Torello, Ruota Libera (circolo di appassionati cicloturisti) ha anticipato come il 2 giugno, alle ore 16:00, sia in programma la: «Sbiciclada di Mas», una tranquilla gita in bicicletta per le strade comunali, aperta a tutti, giovani e meno giovani; mentre S.S.D. Masi Torello Voghiera, che gestisce la locale squadra di calcio in categoria promozione – oltre a ricordare il proprio interesse per gli ambiti giovanili, con la formazione di squadre di calcio anche per i più piccoli –nella mattina di sabato 31 maggio, organizzerà un torneo di calcio giovanile.

A.V.I.S., da parte sua, ha comunicato la costante presenza durante la sagra, del proprio stand, presso il quale si potranno avere informazioni sulla figura del donatore di sangue ed ha preannunciato due serate, organizzate nell’ambito del proprio programma salute, volto alla divulgazione ed all’informazioni su temi inerenti la salute pubblica: il 22 maggio, ore 21:00, presso la sala consiliare del comune di Masi Torello, dal titolo: «Farmaci e buon uso» ed il 26 giugno, presso la sede della Pro loco, a Masi San Giacomo: «Quanto zucchero?! Il diabete una malattia da ri – conoscere».

Il vice sindaco, Caterina Gentili ha ricordato come proseguano anche per i mesi di maggio e giugno, le attività della biblioteca comunale: gruppo di lettura per adulti e dal 26 maggio, anche per i ragazzi, mentre il 23 maggio, ore 18:00, si terrà l’incontro con l’autore Alessandro Carlini, che, in un confronto con il pubblico, illustrerà un proprio libro.

Infine, il sindaco, ribadendo l’invito a partecipare numeri alle attività svolte in paese, ha annunciato una grande festa che si terrà presso la Scuola per l’Infanzia Piero Zanardi, l’ultimo giorno di scuola, venerdì 6 giugno, in collaborazione con Coldiretti Ferrara, ed alla quale parteciperanno anche le locali scuole primaria e secondaria, dell’istituto Alberto Manzi, che unità i temi didattici inerenti il prodotti del territorio e la cultura alimentare, a momenti di divertimento che culmineranno in un aperitivo per intrattenere i genitori ed i nonni degli studenti, oltre a tutti quanti vorranno partecipare a questo momento conviviale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com