Spettacoli
14 Maggio 2025
Al Teatro Comunale spettacolo in Prima assoluta il 17 maggio alle ore 20.30 e in replica domenica 18 maggio alle ore 16

Ferrara celebra i Pink Floyd con la Prima assoluta di The Wall & Pink Floyd Greatest Hits

di Redazione | 4 min

Leggi anche

I Giganti: l’eco di Pirandello risuona a Ferrara

Due serate dedicate al teatro di Luigi Pirandello, reinterpretato con passione e talento dalle nuove generazioni. Giovedì 22 e venerdì 23 maggio, alle ore 21, andrà in scena I Giganti, spettacolo tratto da I giganti della montagna, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara

Un omaggio monumentale a una delle opere più iconiche della storia del rock: il Teatro Comunale Abbado di Ferrara ospita The Wall & Pink Floyd Greatest Hits, spettacolo in Prima assoluta il 17 maggio alle ore 20.30 e in replica domenica 18 maggio alle ore 16. Una rock band, un’orchestra sinfonica, un coro, danzatori, un attore e videoproiezioni, insieme, per aprirsi al mondo e abbattere il muro della solitudine.

Pink Floyd day. Sabato 17 maggio 2025 sarà una giornata speciale per Ferrara e il suo Teatro, interamente gratuita e dedicata ai Pink Floyd. Alle ore 16.30, in rotonda Foschini, l’esibizione del sassofonista Andrea Poltronieri immerge il pubblico nel mondo musicale della leggendaria band britannica. Preludio della presentazione in anteprima, alle ore 17 al Ridotto del Teatro Comunale, del vinile Occulta Lunae Pars, versione in latino di The Dark Side of the Moon, iniziativa in collaborazione con la Pro loco del Gambero di Cento. A seguire, alle ore 18, si torna in Rotonda Foschini con la Banda di Cona e la Scuola di Musica Amf, che eseguiranno gli intramontabili brani dei Pink Floyd nel cuore della città. Alle ore 19.30, poi, al Ridotto, Prima della Prima, un incontro introduttivo all’opera (riservato ai possessori del biglietto di una delle due repliche) a cura del critico musicale e saggista Pierfrancesco Pacoda.

Alle ore 20.30 il sipario sul palco del Teatro Comunale si alza su The Wall & Pink Floyd Greatest Hits. L’undicesimo album della rock band inglese, pubblicato nel 1979, rivive in una nuova, potente produzione che ne esalta la forza narrativa e musicale attraverso un linguaggio contemporaneo, grazie alla regia di Manuel Renga, la direzione orchestrale e gli arrangiamenti di Roberto Molinelli, le coreografie di Michele Merola e la regia video di Fabio Massimo Iaquone.

Sul palco, un ensemble artistico straordinario: la MM Contemporary Dance Company con 11 danzatori, l’Orchestra Città di Ferrara, l’Accademia Corale Vittore Veneziani (diretta da Teresa Auletta) e il gruppo rock Pink Sonic. A interpretare il protagonista Pink sarà l’attore Jacopo Trebbi. Scene, luci e costumi sono firmati rispettivamente da Matteo Paoletti Franzato, Marco Cazzola e Nuvia Valestri.

Una produzione della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, di Ravenna Festival e della MM Contemporary Dance Company. Lo spettacolo della serata si articola in due parti:

● Primo atto: The Wall – danza, videoarte e narrazione attoriale danno vita a uno spettacolo sospeso tra musical, teatro e coreografie speciali. Programma musicale: In the flesh, Hey You, Nobody Home, Mother, Good Bye Blue skies, Comfortably Numb, The happiest days in our life, Another brick in the wall, Run like hell, Stop, The trial, Outside the wall.

● Secondo atto: Pink Floyd Greatest Hits, un emozionante viaggio musicale attraverso i brani più celebri della leggendaria band inglese. Programma musicale: Shine on you crazy diamond, Time, Wish you were here, The great gig in the sky, High hopes, Money.

Un capolavoro musicale che rivive oggi in una produzione innovativa e multidisciplinare. Il progetto ripercorre l’universo di Pink, alter ego di Roger Waters, segnato da dolore, alienazione e desiderio di riscatto: la morte del padre in guerra, l’oppressione familiare, l’alienazione sociale e le derive della fama. Il muro metaforico che isola l’individuo dal mondo viene narrato attraverso un flusso continuo di suoni, immagini e movimenti, in una messa in scena potente e visivamente avvolgente.

«The Wall si conferma ancora oggi non solo come un album leggendario ma anche un manifesto di protesta contro una società che non rispetta l’individualità umana. E’ un invito all’empatia, a Ferrara riproposto in una veste nuova che dialoga con il pubblico di ogni generazione», commenta Carlo Bergamasco, direttore generale del Teatro Comunale. Il direttore artistico, Marcello Corvino, sottolinea: «Il Novecento ha visto tante  evoluzioni e rivoluzioni di generi artistici. Con la fine dell’epoca d’oro del melodramma, l’opera rock ha raccolto l’eredità di quella tradizione popolare. Su queste fondamenta abbiamo sviluppato una nuova declinazione artistica di The Wall». Il regista Manuel Renga aggiunge: «Sul palcoscenico abbiamo costruito un progetto composito, ricco e sfaccettato, capace di restituire la profondità del capolavoro dei Pink Floyd con linguaggi contemporanei e originali».

Prima della prima in tv – Gen Z all’Opera. Quando la musica rompe le barriere, i giovani devono essere protagonisti: e gli studenti del liceo Ariosto di Ferrara lo sono nella nuova puntata in onda su Telestense. Prima della Prima in TV-Generazione Z all’Opera – THE WALL e PINK FLOYD … Dance land. Lo spettacolo è stato inserito in Dance land, rubrica a cura di Carmelo Antonio Zapparrata su RE-R Radio Emilia-Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com