Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
di Daniele Vecchi
Il peggior modo possibile per iniziare i playout: a Solbiate Arno, contro un Milan Futuro brillante e motivato, la Spal perde 1-0 e mette a rischio già nella gara d’andata la possibilità di mantenere la categoria.
Comincia bene il Milan Futuro al 2′ con un tiro dalla distanza di Minotti deviato da Bruscagin. Un minuto dopo subito protagonista Galeotti su Bartesaghi, che indisturbato ha concluso a rete, fermato dall’estremo difensore biancazzurro. Ancora un altro minuto e ancora il Milan pericoloso con Sandri dalla destra che converge al centro e scocca un sinostro fuori di poco.
Spal onestamente difficilmente commentabile per atteggiamento e attitudine, a dispetto della penultima spiaggia prima del dilettantismo sportivo e a dispetto delle dichiarazioni della vigilia e delle settimane scorse..
Al 10′ salvataggio di Ntenda, , al 13′ salvataggio di Fiordaliso, al 17′ grande parata di Galeotti su Sandri dopo un errore di Ntenda, mentre la 20′ tocca ad Alesi tirare da fuori mettendo alto sulla traversa.
Biancazzurri che si fanno vedere al 25′ con una velleitaria rovesciata di Molina fuori alla sinistra di Nava.
Il Milan Futuro continua a premere, e al 32′ la pressione dà i suoi frutti. Fiordaliso colpisce da dietro Traore in area, tra l’altro mentre sta uscendo dall’area, e il Signor Mastrodomenico indica il dischetto.
Controllo del Var, e rigore confermato, Sandri spiazza Galeotti e rossoneri in vantaggio, più che meritato.
I rossoneri continuano a premere, mentre la Spal non riesce a reagire, se non con una azione sulla sinistra di Ntenda al 45′, che però conclude fuori dalla linea di fondo.
Il primo tempo si conclude con i padroni di casa in vantaggio, con la Spal che esce tra i fischi dei tifosi spallini presenti a Solbiate, con la Curva Ovest a Solbiate ma non entrata per protesta, come spiegato nei giorni scorsi nei comunicati.
Secondo tempo, entrano Awua e Haoudi al posto di Paghera e Spini, impalpabili. I binacazzurri provano a alzare il proprio baricentro, senza però mai rendersi pericolosi, epitome della pochezza mentale e tecnico tattica dell’undici schierato da Baldini.
Nessuna occasione per la Spal, e il Milan Futuro si rifà avanti, stavolta senza particolare vigore. Entrano Antenucci e Karlsson al posto di Molina e Parigini, al 63′ tiro di Ntenda ribattuto, un piccolo segnale della Spal nel farsi vedere in avanti. Con Antenucci e Karlsson la prova a
Al 69′ calcio d’angolo per il Milan Futur, colpo di testa di Minotti bloccato a terra da Galeotti
74′ Ntenda fa un bel dribbling e entra in area, tiro cross fermato in extremis dalla difesa rossonera.
Sono comunque solo fuochi di paglia, la solita generosità di Antenucci, ma nessuna idea, nessun cambiamento, nessun cambio di marcia, nessun ultimo sangue per i biancazzurri, mesti, forieri di errori anche gratuiti e totalmente approssimativi.
Cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, nulla accade se non una mini mischia in area nei pressi di Nava, come nulla è accaduto per tutta la partita.
Sconfitta più brutta non poteva esserci, non tanto per il risultato ma per come è maturata.
La Spal a 90 minuti dal dilettantismo, tra il silenzio totale attorno e dentro la squadra, un silenzio sempre più assordante.
Milan Futuro-Spal 1-0
32′ Sandri (R)
Ammoniti Molina (S), Ianesi (M), Branca (M), Sandri (M)
Milan Futuro: Nava, Bozzoan, Bartesaghi, Alesi (76′ Sia), Sandri (94′ Ehwua), Branca (76′ Malaspina), Minotti, Traore (76′ Turco), Quirini, Camporese, Ianesi. (87′ Omoregbe). A dsp.: Pittarella, Torriani, Dutu, Vladimirov, Fall, Magni, Ehuwa, Scotti, Paloschi, Vos.All. Oddo
SPAL: Galeotti, Bruscagin, Paghera (46′ Awua), Fiordaliso, Ntenda, Arena, Molina (60′ Antenucci), Parigini (60′ Karlsson), Calapai (72′ Zammarini), Nador, Spini (46′ Haoudi). A disp: Meneghetti, Stagni, El Kaddouri, Radrezza, Rao, Mignanelli, Bassoli, D’Orazio, Bidaoui, Nina. All. Baldini. Arbitro Mastrodomenico di Matera
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com