Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi – Ausl e Azienda Ospedaliera Universitaria – hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto.
“In merito agli articoli di stampa e alle comunicazioni di Fp Cgil relativi al piano ferie estive e alla contrattazione aziendale,” scrive la direzione, “l’Azienda conferma la massima disponibilità agli incontri e al dialogo sulle tematiche essenziali per il mantenimento dei servizi sanitari a favore dei cittadini e il benessere dei lavoratori”.
Uno dei punti contestati dalla Fp Cgil riguarda la sospensione dei tavoli trattanti, ma su questo le Aziende chiariscono che si tratta di una fase transitoria legata al rinnovamento della rappresentanza sindacale: “L’apparente breve sospensione delle convocazioni ai tavoli trattanti si giustifica, come sottolineato da Cgil, con la necessità di giungere alla composizione del nuovo legittimo tavolo trattante a seguito delle recenti elezioni dei nuovi rappresentanti Rsu”. Ad oggi, infatti, “non essendo ancora stato designato il Coordinatore Rsu, non è giuridicamente possibile procedere a nuove convocazioni”.
La direzione aziendale precisa di essere già al lavoro sui temi indicati dal sindacato, confermando l’impegno per “buon clima lavorativo, valorizzazione del personale, organizzazione e buon governo di tutti i segmenti aziendali”.
Sul fronte delle verticalizzazioni, la nota spiega che “è già stata inviata l’informativa a tutti i sindacati per informare che a breve verranno pubblicati i relativi bandi”. Quanto alle assunzioni legate al piano ferie estivo, l’Azienda ammette un ritardo nella comunicazione sindacale, ma assicura che le attività sono già in corso: “È già stata effettuata la valutazione del fabbisogno di personale per garantire la corretta fruizione delle ferie estive per tutto il personale e il corrispettivo mantenimento dei servizi sanitari essenziali”. Sono inoltre già attive le “chiamate per il reclutamento da graduatoria a tempo determinato del profilo di infermiere” e, in parallelo, “programmato l’espletamento di una procedura concorsuale per il profilo di infermiere a tempo indeterminato, che dovrebbe essere completato entro la fine del mese di maggio”.
In merito alla cosiddetta indennità 107, le aziende rassicurano che “la necessaria rimappatura degli incarichi D e DS verrà certamente effettuata, dopo la scadenza dell’attuale mappatura deliberata, che avverrà alla fine del mese di giugno”.
Infine, sul tema della mobilità interna volontaria, si distingue tra le due realtà sanitarie: per quanto riguarda l’Ausl, “le procedure vengono emesse in modo sistematico, all’esaurimento delle graduatorie esistenti”; mentre per l’Azienda Ospedaliera Universitaria, “è in corso la procedura di stabilizzazione e pertanto le procedure di mobilità interna volontaria potranno essere attivate solo al completamento della precedente”.
La replica si chiude con un messaggio chiaro: “La Direzione aziendale conferma la massima disponibilità al dialogo e agli incontri, in continuità con la tradizione delle aziende sanitarie Ferraresi”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com