Politica
11 Maggio 2025
Intervento di Leonardo Uba, candidato alla segreteria del Pd, su Statale 16 e bocciatura del bilancio delle aziende sanitarie

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

di Leonardo Uba*

Nella settimana che va concludendosi sono state rese note due notizie molto importanti per il nostro territorio.

Innanzitutto, la notizia della sentenza del Consiglio di Stato a proposito della variante della SS 16 nel tratto di Argenta. Questa conquista di attenzione e di finanziamento della variante risale ad alcuni anni orsono: spesso è stata interrotta (covid, cambi di priorità, inflazione, per citare alcune questioni prima dei ricorsi), ma la progettazione e il finanziamento sono proseguiti anche grazie all’impegno del comune di Argenta e della Regione, che si sono molto spesi perché l’opera vedesse il suo compimento.

Quel tratto di strada non è un tema argentano e basta, ma è un elemento di collegamento tra Ravenna e larga parte del nord-Italia, con conseguente riduzione del traffico sulla Romea e di potenziamento della ZLS: questa Statale migliorerà il collegamento con il Porto di Ravenna e, inoltre, darà gambe alla stessa ZLS a Ferrara come nel resto del territorio.

Si tratta di un asse che deve fare da traino per l’industria della provincia, in particolare per il petrolchimico. Inoltre, questo deve poter diventare argomento di pianificazione per un complessivo rilancio dell’industria cittadina e provinciale.

L’altra notizia è la bocciatura del bilancio delle aziende sanitarie da parte della CTSS a maggioranza e non all’unanimità. I sindaci di sinistra hanno votato infatti a favore, quelli di destra e i civici hanno bocciato il bilancio (eccezion fatta per Voghiera), mentre due si sono astenuti.

Condivido in toto le argomentazioni dei sindaci di sinistra e mi auguro anche che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica, considerato il sotto-finanziamento che è in atto.

Se questo passaggio non avverrà, sarà lecito domandarsi se vogliano così ammettere che la Sanità Pubblica non è un bene da sostenere, a vantaggio della sanità privata.

Se l’intenzione è quest’ultima, ai loro elettori che l’assicurazione alla sanità privata non possono permettersela, cosa diranno con parole chiare? Ecco, sarebbe ora di un’operazione di verità su questo e su molti altri temi che questa settimana non sono stati oggetto di cronaca ma che sono fatti della vita quotidiana di tutti o molti di noi.

* candidato alla segreteria provinciale del Partito democratico di Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com