Portomaggiore
10 Maggio 2025
Si terrà alla Delizia del Verginese – Gambulaga di Portomaggiore dall'11 al 17 maggio per concludersi con il consueto Concerto dei Premiati, domenica 25 maggio, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara

Ultimi preparativi per il Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini” per Giovani Interpreti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

Portomaggiore. Ultimi preparativi per l’avvio della 21ª edizione del Concorso Musicale Nazionale “Lodovico Agostini” per Giovani Interpreti che si svolgerà alla Delizia del Verginese – Gambulaga di Portomaggiore dall’11 al 17 maggio, per concludersi con il consueto Concerto dei Premiati, domenica 25 maggio, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara.

Il Concorso, rivolto agli allievi delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Tradizionale, dei Licei Musicali, dei Conservatori di Musica, nonché ai ragazzi che frequentino Scuole di Musica o Insegnanti Privati di età  compresa tra i 6 e i 24 anni è promosso dall’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo di Portomaggiore con la direzione artistica di Renzo Rossi, in sinergia con il Comune di Portomaggiore – Assessorato alla Cultura, e beneficia del patrocinio di Enti quali la Regione Emilia-Romagna, il Mic Segretariato Regionale dell’Emilia Romagna, la Provincia di Ferrara, il Comune di Ferrara, Atlantide soc.coop studi ambientali e turistici, e di alcuni preziosi sponosrs che credono nel Progetto-Concorso.

Soddisfazione espressa dalla vice sindaca con delega alla Cultura Molesini: “Il Concorso Agostini è motivo di grande orgoglio per Portomaggiore: oltre a portare il nostro territorio sul panorama musicale nazionale, promuove ed esalta la qualità e l’impegno dei giovani partecipanti. È importante sostenere la loro passione e creatività e offrire spazio di protagonismo per premiare il loro talento. È uno dei tanti eventi che arricchiscono la nostra splendida Delizia del Verginese, patrimonio Unesco, che tanti ragazzi e ragazze da tutta Italia scopriranno in questi giorni. Un ringraziamento particolare va all’Associazione Polifonica “Il Nuovo Echo”, ad Atlantide per l’ospitalità, a tutte le associazioni e gruppi informali: senza il loro contributo non sarebbe stato possibile dare vita a questa XXI edizione”.

La manifestazione ha riscosso anche quest’anno notevole interesse tra i partecipanti: sono attesi a Portomaggiore nelle prossime giornate circa 300 ragazze e ragazzi provenienti da scuole pubbliche e private di Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Lombardia che si sfideranno in un clima di positiva competizione e condividendo un’entusiasmante esperienza collettiva. Dieci le Sezioni alle quali i ragazzi parteciperanno come solisti, duo , formazioni di musica d’insieme e orchestre, oltre a particolari Sezioni dedicate ai Cori, al Jazz, all’Organo effettuando le loro audizioni dinanzi a una qualificata giuria composta da docenti e concertisti individuati dalla direzione artistica dell’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo.

Sono previste Borse di Studio destinate alle scuole di appartenenza (pubbliche e private) e Premi Speciali quali: Premio Musiké al Miglior classificato dei Conservatori di Musica; Premio Sinfonia alla Scuola con il maggior punteggio complessivo, Premio Sonata alla Scuola con il maggior numero di iscritti al concorso; e il Premio caratterizzante la manifestazione vale a dire il Premio Lodovico Agostini alla Migliore Interpretazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com