Economia e Lavoro
10 Maggio 2025
"A poche settimane dall'inizio delle ferie estive, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d’allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. “A poche settimane dall’inizio delle ferie estive – scrivono -, i reparti e i servizi dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi di personale, mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario locale”.

Spiegano che la contrattazione integrativa è completamente bloccata, “nonostante prima del rinnovo delle Rsu fossero stati definiti, insieme alla delegazione trattante aziendale e sindacale, i mandati per: gli incarichi di funzione D e DS per i professionisti della salute e i funzionari; il riconoscimento dei tempi di vestizione; le verticalizzazioni per il personale tecnico, amministrativo e gli autisti soccorritori, con accordo già firmato; l’estensione e il riconoscimento dell’indennità prevista dall’articolo 107”.

Fanno inoltre sapere di essere ancora in attesa di pubblicazione dei bandi per la mobilità aziendale che è prevista da un accordo sottoscritto nel 2021.

“Dall’insediamento della nuova direzione aziendale – scrivono -, non è pervenuta alcuna convocazione ufficiale per il comparto e non è stato fatto nessun incontro con la Rsu delle due aziende, lavoratrici e lavoratori eletti dalle colleghe e dai colleghi”.

“Nonostante – aggiungono – l’impegno profuso nelle elezioni per il rinnovo Rsu appena svolte (che ha coinvolto parti sindacali e aziendali), la Fp Cgil non si è mai fermata e ha continuato a sollecitare la direzione su questi temi attraverso note sindacali”.

“Le risposte ricevute finora – precisano – non sono state esaustive, soprattutto perché non è stato ancora presentato un piano assunzioni dettagliato per ruolo e profilo, necessario per garantire la copertura durante il periodo estivo che inizierà a fine maggio”.

“Non possiamo più attendere – concludono -. È una questione di rispetto per le lavoratrici e i lavoratori, e per la cittadinanza che ha diritto a servizi e posti letto operativi anche durante l’estate. La Fp Cgil di Ferrara chiede con urgenza alla direzione aziendale di fornire risposte concrete e tempestive per affrontare queste criticità e garantire il funzionamento efficiente della sanità pubblica nel nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com