Economia e Lavoro
10 Maggio 2025
"A poche settimane dall'inizio delle ferie estive, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d’allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. “A poche settimane dall’inizio delle ferie estive – scrivono -, i reparti e i servizi dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi di personale, mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario locale”.

Spiegano che la contrattazione integrativa è completamente bloccata, “nonostante prima del rinnovo delle Rsu fossero stati definiti, insieme alla delegazione trattante aziendale e sindacale, i mandati per: gli incarichi di funzione D e DS per i professionisti della salute e i funzionari; il riconoscimento dei tempi di vestizione; le verticalizzazioni per il personale tecnico, amministrativo e gli autisti soccorritori, con accordo già firmato; l’estensione e il riconoscimento dell’indennità prevista dall’articolo 107”.

Fanno inoltre sapere di essere ancora in attesa di pubblicazione dei bandi per la mobilità aziendale che è prevista da un accordo sottoscritto nel 2021.

“Dall’insediamento della nuova direzione aziendale – scrivono -, non è pervenuta alcuna convocazione ufficiale per il comparto e non è stato fatto nessun incontro con la Rsu delle due aziende, lavoratrici e lavoratori eletti dalle colleghe e dai colleghi”.

“Nonostante – aggiungono – l’impegno profuso nelle elezioni per il rinnovo Rsu appena svolte (che ha coinvolto parti sindacali e aziendali), la Fp Cgil non si è mai fermata e ha continuato a sollecitare la direzione su questi temi attraverso note sindacali”.

“Le risposte ricevute finora – precisano – non sono state esaustive, soprattutto perché non è stato ancora presentato un piano assunzioni dettagliato per ruolo e profilo, necessario per garantire la copertura durante il periodo estivo che inizierà a fine maggio”.

“Non possiamo più attendere – concludono -. È una questione di rispetto per le lavoratrici e i lavoratori, e per la cittadinanza che ha diritto a servizi e posti letto operativi anche durante l’estate. La Fp Cgil di Ferrara chiede con urgenza alla direzione aziendale di fornire risposte concrete e tempestive per affrontare queste criticità e garantire il funzionamento efficiente della sanità pubblica nel nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com