Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l’ex presidente dell’Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell’Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022.
I fatti risalgono al 18 maggio 2021 quando – su Facebook – l’uomo aveva pubblicato il testo di una lettera che aveva inviato circa un mese prima, il 14 aprile, all’allora presidente dell’Avis Provinciale, Davide Brugnati, e a cui non aveva mai ricevuto risposta.
Una missiva in cui aveva definito Mazzini come “un politico corruttore” e dove affermava di nutrire per lui la “massima disistima e il più totale disprezzo“, mentre – rivolgendosi a Ghinelli – lo aveva successivamente apostrofato come “uno spergiuro”. Poi, come se non bastasse, aveva aggiunto: “Se prima della conoscenza del pessimo Ghinelli ritenevo che donare il sangue ad Avis, con Mazzini presidente comunale, fosse come donarlo a Dracula, ora per quanto mi riguarda i Dracula sono due“.
Non contento aveva ulteriormente rincarato la dose. “Credo che questi politici delinquenti saranno ancora candidati e probabilmente rieletti” aveva scritto, etichettandoli entrambi – assistiti dall’avvocato Piero Giubelli – come “delinquenti mafiosi“.
Il 71enne non è comunque nuovo a questo tipo di processi che lo vedono imputato per diffamazione nei confronti di Sergio Mazzini. Già nel lontano 1993 era stato denunciato dall’ex presidente comunale di Avis, rimediando la prima di quattro condanne, se si conta anche quella dello scorso 6 maggio. Dopo l’episodio del 1993 infatti, ventitré anni più tardi, nel 2016, l’ex numero uno di Avis lo querelò nuovamente e furono aperti due procedimenti penali, entrambi poi finiti con sentenze di condanna in primo e secondo grado e successivo rigetto dell’impugnazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com