Comacchio
7 Maggio 2025
Si correrà sabato 10 maggio in un percorso completamente rinnovato e come ospite un mito di questo sport, Laura Fogli

Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon

di Redazione | 3 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi. Tra le novità di questa edizione, un percorso totalmente rinnovato e una medaglia simboleggerà uno dei luoghi più noti di Comacchio, il complesso architettonico dei Trepponti, conosciuto anche come Ponte Pallotta. Da venerdì 9 maggio gli occhi saranno puntati sulla zona del Parcheggio Fattibello dove sarà allestito l’Expo Village.

“Abbiamo molte aspettative per questa quarta edizione della Comacchio Half Marathon – commenta Emanuele Mari assessore allo Sport, Turismo e Cultura del Comune di Comacchio – per la quale abbiamo alzato ulteriormente l’asticella tanto che ad oggi le iscrizioni ammontano a circa 2500 persone con possibilità di incremento nei prossimi giorni. La voglio ritenere un’edizione di svolta anche per la partecipazione di podisti stranieri lanciando una sfida per il futuro per darne una connotazione internazionale. Per il notevole impatto che tali numeri generano sul territorio un ringraziamento particolare va a tutte le Forze dell’Ordine, al Comando di Polizia Municipale, agli organizzatori dell’evento, ai volontari, ai nostri uffici comunali e a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato”.

“Questa sarà la seconda edizione della Comacchio Half Marathon per noi di Ravenna Runners Club – aggiunge Stefano Righini, presidente Ravenna Runners Club – e per il secondo anno consecutivo i numeri sono ancora in crescita, questo ci conferma un ambiente molto ricettivo a questo genere di iniziative. Rispetto alla scorsa edizione abbiamo deciso di rendere il percorso ancor più bello ed entusiasmante regalando ad ogni partecipante la possibilità di correre o camminare tra le meraviglie di Comacchio”.

Saranno due le distanze: la Comacchio Half Marathon sui tradizionali 21,097 km, e la Comacchio 10K, sia nella versione competitiva che in quella ludico-motoria. Proprio quest’ultima sarà dedicata a chi vuole correre senza la ricerca della prestazione o camminare immergendosi nella bellezza dei vicoli, dei canali e dei ponti comacchiesi. A colorare ancor di più le vie la divertentissima Prolife Dogs&Run. Una prova “a sei zampe” che vedrà protagonisti i cani e i loro padroni in un percorso pensato appositamente. Un mix di sport e socialità accompagnati dal simpatico scodinzolare dei cani.

Le iscrizioni online sono terminate lunedì 5 maggio, e il riscontro dei dati raccolti è estremamente positivo. In più sarà possibile iscriversi sia venerdì 9 che sabato 10 all’Expo Village sia per le gare competitive che per quelle non competitive.

Anche questa edizione avrà come ospite e un vero e proprio mito della corsa italiana: Laura Fogli. Sesta ai Giochi Olimpici di Seul 1988, dove con 2h27’49” stabilì il primato italiano, e nona a quelli di Los Angeles 1984. Due volte campionessa italiana agli assoluti di Mezza Maratona, due medaglie d’argento conquistate agli Europei di Atene 1982 e Stoccarda 1986 e tanti altri successi internazionali.

Come nella precedente edizione, poco prima della partenza della Comacchio Half Marathon andrà in scena la seconda edizione di Prolife Dogs&Run, la “corsa a 6 zampe” di circa 1,5 Km. L’appuntamento per chi desidera correre con il proprio cane, vivendo un’esperienza di canicross, oppure semplicemente camminare in compagnia, guidati da esperti che saranno a disposizione per illustrare le caratteristiche di questa disciplina.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com