“Intro-Verso” al De Micheli
Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito
Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito
È partita ufficialmente domenica 4 maggio la stagione 2025 del Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, che si prepara a diventare centro vitale della comunità
Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri
A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini
Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025
Copparo. Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l’assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025, nell’ambito del progetto conciliazione vita-lavoro, promosso dalla Regione e finanziato con il Fondo Sociale Europeo, la cui finalità è offrire un sostegno economico alle famiglie che avranno la necessità di utilizzare i servizi estivi nel periodo di sospensione delle attività scolastiche/educative.
È fissato a martedì 27 maggio il termine per le domande, che si potranno inoltrare solo online dal portale sosi@home, con accesso tramite Spid, Cie o Cns.
I destinatari dei fondi sono le famiglie di bambini e ragazzi di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 01/01/2012 al 31/12/2022), e fino ai 17 anni (nati dal 1/01/2008) per ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992. I bambini nati nel 2022 non potranno essere destinatari del contributo regionale nel caso di iscrizione a un servizio di nido.
Fra i requisiti essere residenti nel Comuni di Copparo e avere un Isee non superiore a 26mila euro, limite non è applicato ai nuclei con bambini/ragazzi disabili, essere genitori occupati, in ammortizzatori sociali, disoccupati con Patto di servizio o con un genitore occupato e l’altro impegnato in cura di familiari non autosufficienti e avere effettuato iscrizione a un centro estivo accreditato aderente al progetto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com