Copparo
6 Maggio 2025
A Copparo lo spettacolo teatrale che dà voce ai giovani

“Intro-Verso” al De Micheli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Riaperto il Parco del Pontino

È partita ufficialmente domenica 4 maggio la stagione 2025 del Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, che si prepara a diventare centro vitale della comunità

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Copparo. Giovedì 8 maggio, alle 17.30, il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito.

La rappresentazione è rivolta al pubblico dei ragazzi dai 15 anni in su e agli adulti, genitori, educatori e tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio il mondo interiore delle nuove generazioni. Al centro dello spettacolo, infatti, c’è il delicato e spesso complesso rapporto che intercorre tra adulti e adolescenti, con una particolare attenzione riservata alle possibilità che il linguaggio del teatro può mettere in campo nella risoluzione dei nodi interiori.

Sul palco, quattordici giovani attori, di età compresa tra i quindici e i vent’anni, portano in scena testi da loro stessi scritti. Si tratta di veri e propri frammenti di vita, nati dall’urgenza di raccontare il disagio adolescenziale che ognuno di noi prova o ha provato almeno una volta nella vita. I giovani attori si mettono a nudo con coraggio, attingendo da esperienze personali e offrendo una testimonianza autentica delle proprie fragilità, della difficoltà nell’accertarsi, nell’elaborare un lutto o del non sentirsi compreso e accettato dagli altri. Attraverso questo percorso catartico, vogliono lanciare un messaggio chiaro e potente ai loro coetanei: è normale talvolta non sentirsi compresi, è normale talvolta non stare bene. È normale, è successo anche a loro. Nessuno è solo nell’affrontare il cammino.

“Intro-Verso” è promosso da Ausl Ferrara e Alberto Urro, con il patrocinio del Comune di Copparo e dell’Istituto Comprensivo di Copparo. L’iniziativa rientra nel programma Scuole che Promuovono Salute ed è inserita nel più ampio Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025.

Un’occasione preziosa non solo per assistere a una performance teatrale di forte impatto emotivo, ma anche per riflettere sul valore dell’ascolto, della condivisione e del dialogo tra generazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com