Copparo
4 Maggio 2025
Gli alunni delle classi terze dell'istituto “Corrado Govoni”hanno fatto visita al Comando Compagnia

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Palio di Copparo. Sorteggiati cortei e giochi

Sorteggi per i cortei e i giochi del Palio 2025. "Ringrazio tutti i qui presenti e soprattutto coloro che si dedicano al mantenimento di una tradizione così
importante e sentita dalla nostra comunità" esordisce il primo cittadino Fabrizio Pagnoni inaugurando l’apertura dell'evento

Copparo. Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terza media dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri di Copparo seguendo un programma ormai consolidato di promozione della “Cultura della Legalità” tra l’Arma dei Carabinieri e le scuole del territorio.

I giovani sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, il maggiore Alessandro Volpini e dal Comandante della Stazione luogotenente Giuseppe Zurlo i quali, assieme al personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno mostrato ai giovani studenti l’equipaggiamento che viene utilizzato nel corso del servizio d’Istituto.

Gli studenti hanno avuto così la possibilità di assistere e interagire alla dimostrazione pratica dell’allestimento (dispositivi radio, kit per la rilevazione degli incidenti stradali e per la regolazione del traffico) dell’Alfa Romeo Giulia, fiore all’occhiello del parco auto in dotazione alle aliquote radiomobili, impiegate prevalentemente per il Servizio di Pronto Intervento.

La speciale lezione è proseguita con esempi pratici di intervento del personale specializzato sulla scena del crimine, illustrando la strumentazione che viene utilizzata per rendere visibili le impronte digitali e mostrando come viene messo in sicurezza il luogo dove è stato consumato il delitto.

L’incontro si è concluso con la proiezione di un filmato promozionale delle varie specialità che compongono l’Arma dei Carabinieri: dal Reggimento Corazzieri in servizio di scorta speciale al Presidente della Repubblica, passando per i reparti speciali come il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, il servizio svolto dai Carabinieri Forestali a tutela delle nostre foreste e parchi; i Reggimenti che forniscono personale qualificato per l’impiego all’estero in teatro operativo fino ad arrivare alle operazioni di addestramento alle forze di polizia straniere.

Gli studenti formulato molte domande ai carabinieri, che hanno così avuto la possibilità di soddisfare la loro curiosità sul mondo Arma.

“Momenti come questi – fanno sapere i carabinieri -, grazie anche alla pronta risposta dei dirigenti scolastici nel cogliere l’opportunità, possono aiutare sicuramente i più giovani ad avere un tempestivo approccio alla cultura della legalità e del rispetto delle regole, avendo una sempre maggiore fiducia nelle Istituzioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com