Cronaca
3 Maggio 2025
È il retroscena del violento incidente stradale avvenuto giovedì sera a Malborghetto di Boara. Dopo la fuga nei campi l'uomo è andato a farsi refertare al pronto soccorso dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito ed elitrasportato all’ospedale Maggiore di Bologna, poi – dopo l’alcoltest risultato positivo – è fuggito per i campi.

È il retroscena del violento incidente stradale avvenuto giovedì (1° maggio) sera a Malborghetto di Boara, in via Calzolai.

Lo schianto, secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto in un tratto in cui la strada è intervallata da due dossi. Ed è proprio dopo aver transitato su uno di questi che il conducente della moto avrebbe perso autonomamente il controllo del mezzo. La motocicletta quindi avrebbe invaso la corsia opposta, fortunatamente senza che ci fossero veicoli provenienti dal senso opposto, andando a sbattere in maniera molto violenta contro il guardrail che costeggia la strada in quel punto.

Ad avere la peggio è stato il ragazzo di 15 anni che, seduto nel posto passeggero, è stato sbalzato riportando gravissime lesioni. Al momento del trasporto in elisoccorso all’ospedale Maggiore di Bologna, il giovane era comunque fuori pericolo di vita. Il patrigno invece se l’è cavata con molto meno, tanto che – dopo essere stato sottoposto all’alcoltest, poi risultato positivo, dagli agenti della polizia locale – si è allontanato a piedi, fuggendo per la campagna.

Già durante la mattinata di venerdì 2 maggio però, a causa di forti dolori alle costole rimediati dopo l’impatto, l’uomo si è presentato spontaneamente al pronto soccorso dell’ospedale del Delta di Lagosanto per farsi refertare e ora dovrà rispondere di quanto accaduto in quegli istanti in cui ha perso il controllo della motocicletta, rischiando la propria vita e quella del giovane che sedeva dietro di lui sulla sella, da cui è stato sbalzato dopo il violento sinistro stradale.

Al momento, il 15enne è ricoverato all’ospedale Maggiore di Bologna, dove l’elisoccorso – intervenuto sul luogo dell’incidente insieme alle ambulanze e all’automedica – lo ha portato. Il quadro clinico complessivo è molto serio.

 

Articolo aggiornato alle 17.26 del 3 maggio 2025 dopo la pubblicazione iniziale 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com