Cronaca
30 Aprile 2025
Setacciate le aree di Malborghetto di Boara, Francolino, Pontelagoscuro, Cassana e zona giostre in viale Alfonso I d'Este: identificate 73 persone e controllati 50 veicoli

Operazione interforze a Ferrara: controlli e prevenzione nei quartieri più critici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Borea, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Nel pomeriggio di martedì 29 aprile si è svolta una vasta operazione interforze di controllo del territorio, coordinata dalla Prefettura di Ferrara, che ha visto impegnate tutte le forze di polizia in un’azione mirata nelle aree della città maggiormente esposte a reati predatori e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’intervento, pianificato nell’ambito dei recenti Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha coinvolto la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale Terre Estensi. In campo sono scese 7 pattuglie per un totale di 14 operatori, con il supporto anche di un’unità cinofila composta da due agenti e un cane antidroga.

Le zone interessate dai controlli sono state quelle di Malborghetto di Boara e Francolino, segnalate come particolarmente sensibili per l’attività di spaccio e microcriminalità. L’operazione si è estesa anche a Pontelagoscuro, Cassana e all’area attorno a viale Alfonso I d’Este, in questi giorni sede delle giostre.

I risultati parlano di 73 persone identificate e 50 veicoli controllati. Tre le sanzioni amministrative elevate, tra cui una per violazione dell’articolo 75 del Dpr 309/90, relativo al possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

L’intervento rientra in un più ampio programma di monitoraggio e prevenzione che la Prefettura, insieme alle Forze dell’Ordine, ha avviato in risposta alle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, soprattutto nei quartieri periferici del capoluogo estense.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com