Copparo
30 Aprile 2025
Una giornata di festa, memoria e cultura tra Museo La Tratta e Ambrogio

Il Primo Maggio a Copparo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Tragedia a Copparo, muore durante la festa per la Madonna di Fatima

Doveva essere un giorno di festa, ma si è trasformato in tragedia a Copparo. Durante la cerimonia per l’arrivo in elicottero della statua pellegrina della Madonna di Fatima, un uomo di 52 anni, Luciano Leonardi – membro del gruppo Scout Agesci locale – è deceduto dopo aver accusato un grave malore

Copparo. La Festa dei Lavoratori sarà celebrata, giovedì 1° maggio, con due appuntamenti da non perdere per chi vuole coniugare impegno civile, cultura e aggregazione.

Il Museo La Tratta aprirà le porte per un’intera giornata di eventi, musica e socialità. Dalle 11 alle 19 si potranno trovare gli stand gastronomici a cura del Parco Verde, il Bar dei Briganti, con la partecipazione dell’Anpi, presente anche con il suo gazebo, l’esposizione di auto d’epoca, curata da Officina Ferrarese e, per l’occasione, il museo resterà aperto grazie agli Archeologi dell’Aria. Nel pomeriggio, alle 15, sono previsti gli interventi delle autorità locali e dei sindacati, per riflettere sul significato della giornata, e a seguire, alle 15.30, il concerto live degli Eli Rock Rebel.

La Pro Loco di Ambrogio organizzerà in paese la “Festa del Lavoro”: alle 16, alle ex scuole elementari “G. Rodari”, spazio alla cultura con “Incontro con la poesia”: una lettura di componimenti dello scrittore Edoardo Penoncini, autore delle raccolte “Acqua Latte Miele”, Fragranze”, “L’argine dei silenzi”. A seguire, un’apericena con offerta libera, per continuare a condividere pensieri, parole e sapori in un clima accogliente.

Un Primo Maggio che unisce memoria, festa, cultura e comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com