«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio nella festa liturgica di san Giuseppe lavoratore presso la parrocchia dedicata al patrono dei lavoratori nel quartiere Doro di Ferrara (Via Panetti 3).
Seguendo le indicazioni date dai vescovi italiani nel loro messaggio per la Festa dei lavoratori, anche a Ferrara, la diocesi ha voluto promuovere, in occasione dell’anno giubilare, un “momento di riflessione e preghiera che offra orizzonti di speranza agli uomini e alle donne del nostro tempo”.
Verrà dato spazio, a partire dalle 10, a una serie di testimonianze da parte di lavoratori di diversa provenienza che hanno intrapreso un cammino di speranza trovando un’occupazione nelle aziende-imprese della provincia.
“Crediamo che, specialmente in questo momento storico – afferma la diocesi -, sia fondamentale generare un’alleanza sociale, anche attraverso iniziative come queste, perché la speranza sia sempre più inclusiva e non ideologica, e si possa diffondere una cultura del lavoro attenta in particolare alle giovani generazioni, che sappia esaltarne qualità e competenze e ne salvaguardi l’incolumità”.
Alle 11, nella chiesa parrocchiale, sarà celebrata la essa dall’arcivescovo di Ferrara-Comacchio S.E. Mons. Gian Carlo Perego. L’evento è organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con alcune associazioni e organizzazioni legate al mondo del lavoro: Acli provinciali di Ferrara, Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio, Cisl Ferrara, Confartigianato, Confcooperative Ferrara, Confindustria, Coldiretti Ferrara, Ucid.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com