Lagosanto
29 Aprile 2025
La Fp Cgil Ferrara denuncia pressioni contro la lavoratrice che ha fatto emergere il caso: "Situazione surreale, servono tutele immediate"

Violenza di genere e minacce, il sindacato: “Situazione inaccettabile al Delta”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lagosanto. Esplode la preoccupazione sindacale per quanto sta accadendo presso il centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’Ospedale del Delta. La Funzione Pubblica Cgil di Ferrara ha diramato un duro comunicato, esprimendo “grande preoccupazione per la situazione che si sta delineando” in seguito agli sviluppi legati alla sospensione di due dirigenti del servizio.

Secondo quanto riportato, uno dei dirigenti è stato sospeso per “minacce corredate da violenza verbale e danneggiamenti”, mentre l’altro è stato sanzionato perché “non ha fatto nulla per impedire che cessassero tali aggressioni verbali aggravate da offese sessiste”. Una vicenda definita “una gravissima situazione di violenza di genere” che ha determinato nel tempo “una fuga altissima di personale” dopo “innumerevoli segnalazioni di tante lavoratrici e lavoratori”.

La situazione si sarebbe ulteriormente aggravata dopo il rientro in servizio di uno dei dirigenti sospesi. La dottoressa che aveva denunciato i fatti ed era stata assistita dalla Fp Cgil sarebbe stata convocata a un colloquio aziendale, durante il quale le sarebbe stata comunicata “una incompatibilità dichiarata dal dirigente sospeso” e, successivamente, le sarebbe stato chiesto “se non volesse trasferirsi ad altro posto di lavoro”.

Il sindacato descrive un clima “surreale, dove l’omertà sembra regnare sovrana”, aggravato da una comunicazione aziendale che paventa “verosimilmente” l’apertura di un ambulatorio presso la sede di via Boschetto, nella “Città metropolitana di Ferrara”. Le “numerose segnalazioni” fatte sulla gestione del centro, inoltre, non avrebbero finora trovato “risposte chiare” da parte della direzione.

“La dottoressa ha avuto il coraggio di uscire dall’omertà di una situazione di violenza”, sottolinea la Fp Cgil, che annuncia la volontà di “tutelare la dipendente per il bene del servizio sanitario regionale in tutte le sedi e con tutte le modalità possibili”.

L’appello finale è rivolto al presidente della Regione De Pascale, all’assessore regionale alla Sanità Fabi e alla nuova direttrice generale dell’Azienda Usl, Natalini: il sindacato chiede “una linea di difesa e di tutela del Servizio Sanitario Regionale e di conseguenza di chi ci lavora con onestà”, affinché situazioni del genere non si ripetano e venga garantita una gestione fondata sulla trasparenza e sul rispetto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com