Politica
29 Aprile 2025
I Giovani Democratici di Ferrara replicano alle polemiche della destra sulle celebrazioni del 25 Aprile

“Si tenta di infangare la memoria della lotta partigiana”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Provincia, cala il debito e c’è un tesoretto di 8 milioni

Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.

Il 25 aprile è passato da pochi giorni e ancora una volta siamo costretti a intervenire per ribadire l’ovvio. O almeno quello che è ovvio per chi, come noi, si riconosce senza sé e senza ma nei valori della Resistenza.

La prima delle ovvietà che ci sentiamo costretti a ribadire è che l’onestà, nel costruire una memoria collettiva, non può prescindere dal fare delle distinzioni. Non si costruisce nessuna memoria collettiva se non si accetta la differenza di valori che distingue la lotta di liberazione partigiana dalle violenze nazifasciste.

Quelle violenze sono state l’espressione più piena di una volontà, non dei singoli ma, di tutta la gerarchia repubblichina. Per questa ragione, per la loro sistematicità e per la loro efferatezza non possono conoscere confronti.

Nessuno di noi teme che si faccia luce sulle “aree grigie”, ma nessuno di noi permetterà che ciò sia pretesto per tentare di infangare la memoria della lotta partigiana. La consapevolezza dei fenomeni storici l’abbiamo anche noi ed è indissolubilmente legata alla certezza che una parte giusta della Storia c’è stata e che quella parte conosce, ancora oggi, nel 25 aprile il suo giorno di festa.

La seconda delle ovvietà riguarda il corteo che il 25 ha attraversato la nostra città. Si è cercato, con dichiarazioni irricevibili, di minarne la piena legittimità, di distorcerne la narrazione. La cosa però non ci ha stupito. Questa città conosce da tempo il peso di convivere con un’amministrazione comunale che con difficoltà tollera realtà, spazi e occasioni di dissenso.

Con ogni evidenza gli inviti alla sobrietà non hanno impedito ai partecipanti di esprimere le proprie idee, di farlo in libertà e nella gioia che ci investe ogni Festa della Liberazione.

A chi ha partecipato al corteo del 25 aprile va il nostro grazie e la nostra solidarietà per gli attacchi ricevuti in questi giorni.

I Giovani Democratici di Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com