Attualità
24 Aprile 2025
L'associazione ha incontrato l'assessore Coletti: "Continuiamo con le nostre richieste, forti del sostegno e della solidarietà che continua ad arrivarci"

Cittadini del Mondo si sposta “solo verso una sede concordata e idonea”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Dopo la richiesta del Comune di Ferrara di lasciare gli spazi che occupano da più di trent’anni in via Kennedy l’associazione Cittadini del Mondo è riuscita a incontrare l’assessore Cristina Coletti e “sembra possibile una proroga della data di uscita (30/5)”.

Una proroga che, fanno sapere, “richiederemo con urgenza per rispettare tutte le progettualità già in corso: dai corsi curriculari di italiano, ai vari supporti per gli esami scolastici di giugno, luglio e settembre, nonché il nostro storico torneo sportivo, e molto altro”.

Al momento però, non vi è “nessuna garanzia formale, a parte la dichiarata volontà dell’assessore di trovare una soluzione”.

Una soluzione che “nel futuro prossimo” dovrebbe essere ricercata anche attraverso un secondo incontro con l’amministrazione comunale nel quale l’associazione dovrebbe ricevere proposte per una sede alternativa.

“Come previsto – racconta poi l’associazione -, è uscita pure l’offerta eventuale di valutare l’ex sede della Coldiretti verso Chiesuol del Fosso”. Un’offerta che Cittadini del Mondo ha rifiutato “spiegando quanto sia fondamentale la centralità della sede“.

“Il posto attuale di via Kennedy – dicono – rimane una situazione ideale per il nostro lavoro volontario e gratuito. Negli anni è diventato il punto di riferimento per centinaia di nuovi arrivati ed ha rappresentato il sostegno concreto per i nuovi cittadini. Quindi lo spostamento è di per sé traumatico e la nuova data concordata per l’uscita dall’immobile verrà rispettata solo verso una sede concordata e idonea“.

“Continuiamo – concludono – con le nostre richieste, forti del sostegno e della solidarietà che continua ad arrivarci da tant* che ci hanno conosciuto in questi anni e che ringraziamo di cuore”.

Rimane inalterata la data dell’incontro/assemblea che si terrà il 7 maggio nei locali di via Kennedy. Un’assemblea di “conoscenza, amicizia e mobilitazione collettiva di sostegno per una società più giusta”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com