Attualità
24 Aprile 2025
Il presidente Antonio Frascerra: "Questo Papa è davvero stato un dono della Provvidenza non solo per la nostra Società, ma anche per la definizione del ruolo che l’Imprenditore deve avere al servizio della dignità dell’uomo"

Ucid ricorda Papa Francesco. “Ha incoraggiato a essere ‘buoni imprenditori'”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Con profonda devozione e commozione desidero ricordare il ruolo che Papa Francesco ha voluto imprimere all’imprenditore nella Società attuale. Papa Francesco ha incoraggiato con parole di speranza ogni uomo ed in particolare gli imprenditori ad essere “buoni imprenditori ”, che s’impegnano ,cioè a creare lavoro ed a contribuire allo sviluppo sociale e che il profitto sia solo uno strumento per il raggiungimento di tale obiettivo.

L’imprenditore con la sua attività deve creare valore e contribuire al benessere della Società. Papa Francesco ha sottolineato ed evidenziato per primo l’importanza di uno sviluppo integrale dell’impresa, che non può riguardare cioè solo l’ambito economico, ma anche quello sociale, ambientale e culturale ponendo l’impresa al servizio della persona e della società.

Tali fondamentali concetti definiscono l’obiettivo ultimo dell’impresa che deve creare un’ economia più umana e sostenibile , che tenga in considerazione il bene comune e la dignità della persona, questi sono i capisaldi dell’iniziativa del Papa denominata “Economy of Francesco”.

Tali concetti relativi alla responsabilità sociale delle imprese, in particolari le grandi, oggi sono di linguaggio comune e fatti propri dalla disciplina della comunità europea, ribadito anche dalla nostra legislazione con obblighi normativi, che oggi riguardano solo le imprese di grandi dimensioni con l’introduzione della normativa ESG (Environmental, Social and Governance) , che si basa principalmente sulla normativa europea , sulla rendicontazione di sostenibilità, che impone alle aziende di rendere conto delle loro prestazioni in materia ambientale, sociale e di governance.

Il ruolo dell’insegnamento di Papa Francesco è stato fondamentale, perché dapprima ha creato un dibattito in merito, nel mondo dell’economia, che successivamente si è tradotto addirittura in una normativa che ha percepito i principi dell’Economy of Francesco.

Questo Papa è davvero stato un dono della Provvidenza non solo per la nostra Società, ma anche per la definizione del ruolo che l’Imprenditore deve avere al servizio della dignità dell’uomo, nel rispetto del Creato , tutelando i diritti dei lavoratori, che non possono essere sfruttati per il perseguimento del profitto e che anzi l’impresa non può non avere per tali motivi anche una sostenibilità economica.

Antonio Frascerra
Presidente Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com