Attualità
23 Aprile 2025
In via Vignatagliata 33 dalle 10 alle 18 di mercoledì 23 aprile hanno organizzato uno scambio fra libri e rose

Amici della Biblioteca Ariostea e Casa Lampronti portano a Ferrara una tradizione Catalana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Anche quest’anno le associazioni culturali Amici della Biblioteca Ariostea e Casa Lampronti hanno organizzato lo scambio fra libri e rose mercoledì 23 aprile dalle ore 10 alle 18 in via Vignatagliata 33.

Nel giorno di Sant Jordi, patrono della città di Barcellona la tradizione vuole che gli uomini regalino alle donne una rosa, mentre queste in cambio donino agli uomini un libro. Questo scambio non avviene solo tra fidanzati, moglie e marito ma anche tra genitori e figli, tra amici e qui a Ferrara nel giorno della festa del patrono come a Barcellona da cinque anni tra gli iscritti alle suddette associazioni.

Narra la leggenda catalana che tanto tempo fa nel paesino di Montblanc c’era un drago feroce e mostruoso che terrorizzava gli abitanti del villaggio. Ogni giorno veniva sorteggiata una persona da sacrificare al drago per placarne la fame e calmarne la furia.

Arrivò il giorno in cui si decise di sacrificare la principessa del villaggio, ma un prode cavaliere, il futuro San Giorgio, arrivò in tempo per salvarla uccidendo il drago con la sua lancia. Si narra che dalle gocce del sangue del drago che si sparsero a terra fiorirono rose vermiglie. Questo roseto rifioriva sempre nel mese di aprile.

Inoltre a partire dal 23 aprile del 1996 l’UNESCO ha istituito la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, questa data è stata scelta in quanto è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre importanti scrittori: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com