Cronaca
11 Aprile 2025
La donna, che cinque anni fa aveva perso il fratello, rompe il silenzio su Instagram dopo la tragedia: "Mi manchi da morire, mi manchi tantissimo"

Biologo ucciso in Colombia. La madre: “Mi manca l’aria per respirare”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

“Mi manchi da morire, mi manca l’aria per respirare. Mi manchi, mi manchi tantissimo”. Sono le prime parole che Sandra Lovato, mamma di Alessandro Coatti, il biologo 38enne ucciso in Colombia, sceglie per parlare pubblicamente della tragedia che ha colpito la propria famiglia.

Già cinque anni fa, la donna aveva perso il fratello 59enne Mauro Lovato. Un lutto da cui stava provando a uscirne con estrema difficoltà per il dolore. Lo stesso che oggi sta provando per la morte del figlio e che ha voluto affidare a un messaggio pubblicato – durante le scorse ore – in una storia apparsa sul proprio profilo Instagram.

Fino a oggi, il solo a parlare era stato Giovanni Coatti, zio della vittima, che – a nome della famiglia – aveva deciso di rompere il silenzio per raccontare la situazione dopo il ritrovamento del corpo del giovane, commentando anche l’ipotesi di un’esecuzione in stile paramilitare.

“Ho letto di queste bande paramilitari che pare abbiano già compiuto tredici omicidi con queste modalità, smembrando i corpi. È un modo per intimorire e quando non trovano vittime adeguate’, colpiscono anche i turisti. È un’ipotesi, ma chissà”, aveva raccontato l’uomo con voce spezzata.

Prima del post pubblicato dalla madre del giovane su Instagram, i genitori della vittima avevano scelto di percorrere la via del silenzio.

“Sono in contatto con le autorità colombiane – aveva spiegato lo zio -. Ora aspettano solo che dalla Colombia venga spedito il corpo, poi ci saranno i funerali. Io sto parlando con la stampa, ho già ricevuto decine di telefonate da tutta Italia e anche dalla Colombia. Mi terranno aggiornato“.

Un dramma ancora tutto da chiarire, che scuote la comunità e lascia aperti interrogativi angoscianti sul movente di una morte così atroce.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com