Comacchio Pride, torna l’arcobaleno sui canali della città
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Il cuore di Comacchio, nella suggestiva piazza dei Trepponti, ha accolto Radici Sonore, Con la Voce, con gli Occhi, con il Cuore, un evento che unisce musica, cittadinanza attiva, valorizzazione del territorio e partecipazione sociale
Comacchio. L’ennesimo incidente mortale sulla Romea, nel quale hanno perso la vita tre ferraresi, ha riacceso il dibattito sull’inadeguatezza dell’infrastruttura viaria. A parlarne è Michele Farinelli, segretario del Pd di Comacchio.
«Non possiamo più permetterci il lusso dell’indifferenza – attacca Farinelli – La Romea è diventata il simbolo di un fallimento politico lungo decenni: un’infrastruttura inadeguata, insicura, sovraccarica, su cui ogni giorno si muovono migliaia di persone che chiedono solo una cosa semplice: poter viaggiare in sicurezza».
«Chi percorre la Romea – aggiunge – non lo fa per piacere, lo fa per necessità. E troppo spesso lo fa rischiando. Serve una svolta, serve il coraggio di cambiare modello. È tempo di immaginare un’alternativa seria al trasporto su gomma: una linea ferroviaria moderna tra Ravenna e Venezia che metta in connessione i nostri territori, che riduca traffico, incidenti e inquinamento».
Comacchio, cuore del Delta del Po, è un comune a vocazione turistica. E ogni anno, soprattutto nei mesi estivi, migliaia di persone scelgono questa terra per le sue bellezze naturali, la cultura e la qualità dell’ambiente. Ma spesso, arrivarci è un’impresa. «La congestione della Romea – spiega Farinelli – crea gravi disagi anche al turismo, che rappresenta una voce fondamentale della nostra economia. È inaccettabile che un territorio così prezioso sia isolato di fatto da una viabilità al collasso. Dobbiamo garantire a chi vive e a chi sceglie Comacchio la possibilità di muoversi in modo sicuro, efficiente e rispettoso dell’ambiente».
La proposta del Pd di Comacchio è chiara: superare l’immobilismo, e farlo ascoltando i territori. «Viviamo in un’area di valore naturalistico straordinario, il Parco del Delta del Po, che ogni giorno viene soffocata da smog e rumore. Parlare di transizione ecologica ha senso solo se ci assumiamo la responsabilità di garantire alternative reali alle persone. Il treno non è un lusso, è un diritto. È un’infrastruttura che parla di futuro, di sicurezza, di sostenibilità».
Farinelli lancia un appello al Governo e alla Regione: «Serve una regia nazionale che metta al centro le comunità, che ascolti chi vive questi territori. Basta grandi opere calate dall’alto. Noi chiediamo una mobilità giusta, a misura di persona, rispettosa dell’ambiente. E chiediamo che si parta subito. Perché ogni giorno che perdiamo è un rischio in più. E noi non possiamo più permettercelo. Il Partito Democratico di Comacchio è pronto a fare la sua parte e a costruire alleanze larghe con cittadini, associazioni, enti locali e tutte le realtà che credono in un’altra idea di sviluppo: quella che mette al centro la vita delle persone».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com