Copparo
10 Aprile 2025
Gli interessati dovranno comunicare la loro disponibilità entro il 6 maggio

Referendum. Copparo cerca 69 scrutatori

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Si cercano giovani tutor

Torna a Copparo il progetto "Ci sto? Affare fatica!", promosso dall’Unione dei Comuni Terre e Fiumi in collaborazione con la Cooperativa Open Group di Ferrara

Arte e musica si incontrano a Copparo

Mercoledì 21 maggio la Galleria civica Alda Costa di Copparo si trasformerà in un luogo di incontro tra le arti, con "Music'a colori": un evento ricco di suggestioni visive e musicali, aperto a tutti

Copparo. In vista dei Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno è possibile manifestare la propria disponibilità per la nomina dei 69 scrutatori necessari. Le manifestazioni di disponibilità potranno pervenire all’ufficio Elettorale entro martedì 6 maggio, compilando l’apposito modulo: la documentazione è presente sul sito del Comune di Copparo.

Sarà data priorità agli elettori del Comune di Copparo che, già iscritti all’Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, manifestino la loro disponibilità per la consultazione. Prioritariamente verranno nominati coloro che avranno dichiarato di essere studenti iscritti alle scuole superiori o all’università e disoccupati.

Secondariamente si seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle manifestazioni di disponibilità. I nominativi in esubero verranno inseriti nell’elenco dei supplenti; mentre, in caso di manifestazioni di disponibilità insufficienti al fabbisogno, si procederà al completamento scegliendo i più giovani fra gli iscritti all’Albo. In analogia con quanto previsto dalla normativa vigente per la nomina dei presidenti di seggio, non verranno nominati scrutatori coloro che avranno superato il 70° anno di età.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com