Poggio Renatico
8 Aprile 2025
Frontale all'altezza di Codevigo tra un'auto e un camion. Due deceduti sul colpo, il terzo in ospedale

Schianto sulla Romea in provincia di Padova, muoiono tre ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Schianto drammatico questo pomeriggio, martedì 8 aprile, alle 15.10 lungo la statale Romea all’altezza del comune di Codevigo, in provincia di Padova.

A perdere la vita sono tre ferraresi. Si tratta di Pietro D’Egidio, 57 anni, e Paolo Tagliaferri, 58 anni, di Ferrara, deceduti sul colpo. Pasquale Spagnolo, 53 anni, residente a Poggio Renatico, è spirato in ospedale

Sul posto, al km 103, sono intervenuti polizia di Stato, carabinieri e vigili del fuoco del distaccamento di Piove di Sacco. Questi ultimi hanno messo in sicurezza i mezzi e liberato le persone rimaste incastrate nella Renault Scenic.

A prestare i soccorsi è stato il medico del Suem. Ma per D’Egidio e Tagliaferri ha potuto solo constatarne il decesso. Per Spagnolo è scattata invece una drammatica corsa contro il tempo verso l’ospedale in elisoccorso. Ma le ferite riportate erano troppo gravi e il 53enne è spirato appena arrivato all’Azienda Ospedale Università di Padova.

Per il conducente del mezzo pesante, P.G., di 54 anni residente a Giavera del Montello (in provincia di Treviso), solo lievi ferite.

Polizia stradale e carabinieri hanno bloccato la statale e fatto deviare il traffico su strade secondarie.

Secondo le prime ricostruzioni, la Renault Scenic, diretta verso Chioggia quando – per cause ancora al vaglio degli inquirenti – ha invaso l’altra corsia e si è scontrata frontalmente contro il camion che procedeva in direzione opposta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com