Mesola
8 Aprile 2025
All’attività hanno partecipato il gruppo Scout Delta del Po 1

A Mesola recuperati rifiuti nell’argine destro del Po

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Minimarket della droga in casa. Arrestati madre e figlio

Avrebbero allestito un vero e proprio minimarket della droga a conduzione familiare all'interno della loro abitazione, senza però aver prima fatto i conti con il fiuto investigativo dei carabinieri che hanno fatto scattare le manette per entrambi

Mesola. Sabato pomeriggio 5 aprile, dalle ore 14.30 alle 17.30 si è svolta l’attività di recupero dei rifiuti presenti nell’argine destro del Po che scorre in prossimità di Mesola.

All’attività hanno partecipato il gruppo Scout Delta del Po 1  di Mesola.

Ragazze e ragazzi con la loro divisa bleu hanno percorso un kilometro di argine e non si sono risparmiati raccogliendo tanti rifiuti da riempire 26 sacchi per un peso di 900 Kilogrammi.

Sono stati raccolti rifiuti provenienti dal corso del Po ed intrappolati e disseminati nella vegetazione presente sull’argine. Tanta plastica diversificata in tante forme d’uso, una sedia, un’attrezzo da pesca, una carrucola, lattine, bottiglie di vetro, materiale frantumato che dimostra un lungo tragitto.

Tutti i rifiuti sono stati caratterizzati e registrati in un modulo che verrà inviato alla Ce e al ministero dell’Ambiente per aggiungersi alle altre attività svolte in Europa. I dati confluiranno in un data base che formerà una statistica per valutare la quantità di rifiuti vengono trasportati dai fiumi e che si riversano in mare lungo le coste dell’Adriatico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com