Comacchio e Codigoro. Sei persone denunciate tra Comacchio e Codigoro dopo un’intensa giornata di controlli lo scorso 4 aprile con i Carabinieri della stazione di Comacchio supportati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara.
Un servizio straordinario che ha portato alle denunce per violazioni delle normative in materia di sicurezza stradale, soggiorno illegale sul territorio nazionale e normativa sul lavoro.
Una 55enne, residente in Friuli, è stata fermata lungo la SS 309 Romea alla guida di un’autovettura in evidente stato di alterazione da abuso di bevande alcoliche e ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento alcolemico, incorrendo nella sanzione più grave prevista dal codice della strada. La patente di guida è stata infatti ritirata e il veicolo affidato a una persona idonea alla guida.
Un cittadino di 47 anni, residente nel parmense, è stato controllato a piedi a Lido Volano ed è risultato sprovvisto di permesso di soggiorno. Per lui è scattata la denuncia in stato di libertà per la violazione della normativa vigente inerente gli obblighi per il soggiorno sul territorio nazionale dei cittadini stranieri in quanto non portava con sé il necessario documento.
Un 36enne della zona, fermato a piedi a San Giuseppe, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, senza alcun giustificato motivo. L’arma è stata posta sotto sequestro.
Un autotrasportare straniero, fermato a Porto Garibaldi, lungo la SS 309 Romea, mentre guidava il proprio veicolo con targa straniera, esibiva una patente di guida internazionale risultata falsificata in alcuni dati. Il documento è stato sequestrato per gli ulteriori accertamenti.
Inoltre durante un controllo insieme ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara, è stata riscontrata la presenza di un lavoratore “in nero” in un autolavaggio della zona. L’attività è stata sospesa e al titolare è stata comminata una sanzione di quasi 5.000 euro. Inoltre, il lavoratore irregolare, in quanto privo di permesso di soggiorno, è stato deferito alla Procura estense e nei suoi confronti sono state avviate le procedure per l’espulsione dal territorio nazionale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com