Masi Torello
1 Aprile 2025
Circa 100 persone per un tributo al parroco che ha raggiunto la pensione

La comunità di Masi Torello riunita per salutare don Giuseppe Crepaldi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gli studenti di Masi Torello incontrano i carabinieri

All'interno della consolidata cornice degli incontri sulla cultura delle legalità che l'Arma dei Carabinieri, da tempo, organizza nelle scuole di tutta Italia, durante la mattinata di mercoledì 23 aprile, i militari della stazione di Voghiera hanno incontrato una cinquantina di studenti

Solidarietà Avis ai lavoratori Berco e Regal Rexnord

Il Consiglio dell’Avis Provinciale, unitamente all’Avis Comunale di Masi Torello e alle sezioni Avis Comunali del mandamento copparese - Copparo, Jolanda di Savoia, Riva del Po e Tresignana - esprime preoccupazione per la situazione economica del territorio provinciale e in particolare per le crisi aziendali che stanno colpendo la Berco e la Regal Rexnord (ex Tollok)

Avvistamento lupi, un incontro per sapere come comportarsi

Il Comune di Masi Torello, in collaborazione con la Polizia Provinciale, preso atto dei diversi avvistamenti, organizzerà un incontro informativo aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo: "Presenza del lupo: come comportarsi"

Masi Torello. Una domenica speciale quella vissuta dalle comunità di Masi Torello e Masi San Giacomo, riunitesi presso l’asilo del paese, per un pranzo collettivo all’insegna della condivisione e della gratitudine, organizzato dalla cooperativa sociale Polo per l’infanzia Piero Zandardi, ha visto la partecipazione di oltre circa cento persone, è stato organizzato per salutare don Giuseppe Crepaldi, storico parroco prima di Masi San Giacomo e successivamente di Masi Torello, il quale, dopo tanti anni di servizio, ha raggiunto la pensione.

Al pranzo, erano presenti anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, che hanno voluto ringraziare i volontari della cooperativa per la realizzazione dell’evento e rendere omaggio al parroco con un messaggio di stima e riconoscenza. «Don Giuseppe ha rappresentato un punto di riferimento per Masi Torello e Masi San Giacomo, un uomo di fede che ha sempre saputo ascoltare e guidare con saggezza. A nome di tutta la comunità, gli auguriamo una serena e meritata pensione», ha dichiarato il sindaco, Samuele Neri, nel suo intervento. Durante la giornata, l’amministrazione ha inoltre consegnato a Don Giuseppe una targa commemorativa, che riporta un messaggio di gratitudine, esprimendo riconoscenza per i lunghi anni di servizio pastorale, sottolineando il suo impegno, la sua guida spirituale e la sua vicinanza alla comunità.

Tra piatti della tradizione e momenti di convivialità, il pranzo si è trasformato in un’occasione per rinsaldare i legami tra i cittadini e per celebrare l’importanza della comunità.

Al termine del pranzo, si è svolto un momento di raccoglimento e ricordo, durante il quale i presenti hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro riconoscenza verso don Giuseppe per il prezioso contributo offerto alla comunità. La sua presenza costante, il sostegno spirituale e l’impegno profuso negli anni hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tanti fedeli.

In un momento particolarmente toccante, il parroco ha ricevuto dai suoi collaboratori – consiglio pastorale, gruppo musicale Ruah e Caritas – anche un album contenente le foto dei suoi primi anni di servizio nella comunità, un dono che ha suscitato grande emozione tra i presenti. Don Giuseppe, visibilmente commosso, ha ringraziato tutti per l’affetto ricevuto, promettendo che Masi Torello resterà sempre nel suo cuore.

Un pranzo che non è stato solo un semplice ritrovo, ma un vero e proprio abbraccio collettivo, segno tangibile dell’amore e della gratitudine che la comunità nutre nei confronti di chi, come don Giuseppe, ha dedicato la propria vita agli altri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com