Portomaggiore. Dal 1 aprile 2025, anche il comune di Portomaggiore parteciperà al progetto “Comuni Ecoattivi”, rivolto a tutti i cittadini residenti nel comune e che abbiano compiuto più di 14 anni.
Il progetto vuole premiare i comportamenti positivi dei cittadini attraverso uno strumento semplice, efficace e potente per stimolare e sostenere cambiamenti significativi nelle abitudini consolidate dei cittadini.
Tramite l’app EcoAttivi e grazie all’utilizzo di ecofoto o ecostop che riportano un QRcode univoco, è possibile premiare molte azioni di interesse collettivo come il volontariato, il riciclaggio, il compostaggio domestico, la mobilità sostenibile, gli spostamenti a piedi o in bicicletta, la frequentazione della biblioteca, la partecipazione agli eventi locali e tantissime altre.
Per aderire è sufficiente scaricare gratuitamente l’app “Ecoattivi” sul proprio telefono cellulare ed iniziare ad accumulare punti, che consentono di partecipare ad un doppio concorso: un concorso nazionale con in palio un’auto elettrica ed un concorso locale che prevede due estrazioni, la prima in occasione delle festività natalizie 2025 con in palio premi e buoni sconto ed una in occasione dell’Antica Fiera di Portomaggiore 2026 con la premiazione speciale al “Cittadino Ecoattivo”.
L’app permette di guadagnare punti attraverso le azioni positive, gestisce classifiche e performance, e premia i comportamenti dei cittadini. Il progetto integra le più efficaci tecniche di gamification per coinvolgere gli utenti e diffondere il progetto sui social. In particolare ogni utente vedrà visualizzata la sua performance giornaliera, il suo saldo punti, la sua posizione nella classifica nazionale e comunale e la posizione del comune di Portomaggiore nella classifica dei comuni aderenti.
L’assessora all’Ambiente Michela Bigoni: “Il progetto è sicuramente innovativo che vede direttamente coinvolti i cittadini che sono i principali esecutori del progetto grazie allo svolgimento di azioni positive ed ai loro comportamenti virtuosi ma anche perché si svolge semplicemente attraverso un’applicazione sul cellulare. L’obiettivo del progetto è diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i cittadini che adottano comportamenti positivi ma anche stimolare a diventare cittadini più responsabili e attenti ai temi ambientali e sociali. Un sentito ringraziamento è dovuto a tutte le attività commerciali che sostengono l’iniziativa ed ai cittadini che aderiranno”.
Per maggiori informazioni su tutte le azioni che consentono di accumulare punti ed il regolamento sono disponibili sul sito portomaggiore.ecoattivi.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com