Altri sport
28 Marzo 2025
Sabato 12 aprile a tentare l'impresa sarà il pluricampione del mondo Paolo Filippini con un vessillo da 3300 metri quadrati

A Ferrara il lancio della più grande bandiera al mondo portata da un paracadutista

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

Sabato 12 aprile, dalle ore 16, verrà effettuato il primo lancio di collaudo della bandiera italiana più grande al mondo portata in volo da un singolo paracadutista di ben 3300 mq.

Il lancio si svolgerà presso l’Aeroclub di Ferrara, sede anche della Scuola Paracadutismo Ferrara che fornirà il supporto tecnico e logistico al colonnello Paolo Filippini, ufficiale dell’Esercito Italiano, oggi in congedo, pluricampione del mondo di paracadutismo.

Filippini è conosciuto in tutto il mondo per le sue prestazioni sportive, ancora oggi di altissimo livello, e anche noto per aver partecipato a numerose manifestazioni portando con sé, agganciate al suo paracadute, bandiere italiane di diverse dimensioni, la più grande delle quali di ben 1600 mq.

A Ferrara tenterà il nuovo primato facendo volare un nuovo tricolore italiano da 3300 mq, oltre il doppio della sua precedente performance.

Alle ore 16 circa verrà effettuato un primo lancio con la bandiera da 1600 mq che servirà al colonnello per sondare le condizioni meteo e simbolicamente passare il testimone alla nuova, più grande e imponente bandiera da 3300 mq.

A seguire, dopo i necessari e numerosi controlli pre-lancio, sarà il momento di tentare l’apertura del nuovo vessillo, portato da Filippini che sarà accompagnato da due paracadutisti della Scuola di paracadutismo di Ferrara. Questi effettueranno le riprese dell’evento, dal volo e uscita dall’aereo, al dispiegamento e discesa a paracadute aperto.

La nuova bandiera, costruita con un tessuto tecnico particolarmente leggero, sarà agganciata a un paracadute per lanci tandem, ovvero costruito e utilizzato appositamente per lanci di due paracadutisti in contemporanea, in questo caso necessario visto l’imponente peso di circa 130 kg del solo tricolore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com