Tennistavolo. Ottimi risultati per la Giara Assicurazioni
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...
Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"
È stato un momento carico di emozione e significato quello vissuto mercoledì 30 aprile nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara, dove è stato presentato il progetto sportivo che vedrà Tommaso Occhi, classe 2003, debuttare nel Campionato Mondiale MotoE 2025
Bella soddisfazione per l’atleta del Cus Ferrara Lorenzo Basco, che nel trofeo nazionale “XXV Aprile” a Modena ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di m. 6.95
Sabato 12 aprile, dalle ore 16, verrà effettuato il primo lancio di collaudo della bandiera italiana più grande al mondo portata in volo da un singolo paracadutista di ben 3300 mq.
Il lancio si svolgerà presso l’Aeroclub di Ferrara, sede anche della Scuola Paracadutismo Ferrara che fornirà il supporto tecnico e logistico al colonnello Paolo Filippini, ufficiale dell’Esercito Italiano, oggi in congedo, pluricampione del mondo di paracadutismo.
Filippini è conosciuto in tutto il mondo per le sue prestazioni sportive, ancora oggi di altissimo livello, e anche noto per aver partecipato a numerose manifestazioni portando con sé, agganciate al suo paracadute, bandiere italiane di diverse dimensioni, la più grande delle quali di ben 1600 mq.
A Ferrara tenterà il nuovo primato facendo volare un nuovo tricolore italiano da 3300 mq, oltre il doppio della sua precedente performance.
Alle ore 16 circa verrà effettuato un primo lancio con la bandiera da 1600 mq che servirà al colonnello per sondare le condizioni meteo e simbolicamente passare il testimone alla nuova, più grande e imponente bandiera da 3300 mq.
A seguire, dopo i necessari e numerosi controlli pre-lancio, sarà il momento di tentare l’apertura del nuovo vessillo, portato da Filippini che sarà accompagnato da due paracadutisti della Scuola di paracadutismo di Ferrara. Questi effettueranno le riprese dell’evento, dal volo e uscita dall’aereo, al dispiegamento e discesa a paracadute aperto.
La nuova bandiera, costruita con un tessuto tecnico particolarmente leggero, sarà agganciata a un paracadute per lanci tandem, ovvero costruito e utilizzato appositamente per lanci di due paracadutisti in contemporanea, in questo caso necessario visto l’imponente peso di circa 130 kg del solo tricolore.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com