Attualità
28 Marzo 2025
Si colora la fontana di piazza della Repubblica su proposta dell' assessore Coletti: "Impegno tutto l'anno. Grazie ai sanitari e ai volontari delle associazioni"

Ferrara si illumina di giallo nella Giornata Mondiale dell’Endometriosi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Ferrara accende una luce gialla per sensibilizzare i cittadini sull’endometriosi, una patologia complessa che si stima affligga circa 3 milioni di donne in Italia. Sarà la fontana di piazza della Repubblica a colorarsi di giallo, nella serata di domani 28 marzo 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, per un’iniziativa che sul territorio si ripropone per il quarto consecutivo, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti.

“L’Amministrazione comunale – spiega l’assessore Coletti – è al fianco delle donne che sono colpite da una malattia che, pur affliggendo milioni di persone, non è ancora adeguatamente conosciuta. L’illuminazione della fontana è la testimonianza di voler mantenere alta l’attenzione, tutti i giorni dell’anno, nei confronti di chi sta subendo le conseguenze di questa malattia, affinché continui ad essere garantita un’adeguata rete di supporto. Un ringraziamento va all’operato dei professionisti e ai volontari delle associazioni a scopo sanitario che ogni giorno si impegnano per un percorso diagnostico e terapeutico il più adeguato possibile. L’endometriosi provoca sofferenze fisiche e psicologiche alle donne, anche nella sfera famigliare. Grazie ad un impegno collettivo possiamo fare molto per dare supporto e favorire la conoscenza di un giusto approccio ad un tema così delicato”.

Secondo le stime, circa il 10% della popolazione femminile in Europa è affetta da endometriosi. Per questo, si calcola che in Emilia-Romagna le pazienti sono circa 100mila, ovvero il 10% di quelle in età fertile.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com