Il vero giro di boa di Tutte le Direzioni in Winter & Springtime, rassegna presentata dal Gruppo dei 10, avviene al cambio di stagione: dall’inverno alla primavera. Un passaggio che coincide con l’inizio della seconda parte del cartellone e che necessita di un accompagnamento musicale all’altezza di temi primaverili, quali “amore, vita, rinascita”. È in questi termini che Rosalba Piccinni ha deciso di presentare il concerto che terrà allo Spirito di Vigarano Mainarda venerdì 28 marzo: Storie di cuori spezzati e ricomposti. Rosalba Piccinni in concerto.
A Milano è nota con l’appellativo di “Cantafiorista”. Piccinni, infatti, fonde due anime in una: non è soltanto un’imprenditrice di successo nel mondo dei fiori e una grande ristoratrice (con la capacità di intuire che la convivialità e i fiori vanno di pari passo), ma è anche una cantante jazz estremamente raffinata, capace di emozionare il pubblico con una voce calda e avvolgente, nei locali più importanti di Milano. Per esempio, ogni volta che suona al Blue Note, il club milanese – luogo iconico del jazz – fa sold-out. È nata a Bergamo, nel 1970, e ha iniziato da giovanissima a lavorare da un fiorista, capendo subito che i fiori sarebbero stati la sua strada. Presto avrebbe aperto il suo primo negozio. Questo, però, non le ha mai impedito di coltivare una delle sue più grandi passioni: la musica.
È proprio al Blue Note che è nato Storie di cuori spezzati e ricomposti: “il progetto – afferma Piccinni – ha conquistato il pubblico con la sua autenticità e capacità di toccare il cuore”. Per questo motivo, la cantante ha deciso di riproporlo, accompagnata da una formazione di musicisti di talento inimitabile: Marco Brioschi (tromba), Fabrizio Bernasconi(pianoforte), Massimo Moriconi (contrabbasso) ed Ellade Bandini (batteria). Il concerto è un vero e proprio “viaggio musicale intenso, in cui le note del jazz si intrecciano con la canzone d’autore e il pop italiano, dando nuova vita a brani che raccontano le mille sfumature dell’amore. Dalle passioni travolgenti alle malinconie più profonde, ogni canzone diventa una storia da vivere e condividere, un frammento di vita che si ricompone in musica”. Piccinni è parte di un mondo “fatto di note, profumi e sapori”. “Credo – continua – che musica, cibo e fiori siano espressioni diverse della stessa bellezza, capaci di nutrire l’anima e creare connessioni profonde tra le persone”.
Di questa combinazione, si nutre anche lo Spirito di Vigarano Mainarda. “Sono felice e orgogliosa di portare Storie di cuori spezzati e ricomposti a Ferrara, allo Spirito, il 28 marzo, in occasione della rassegna del Gruppo dei 10. Non vedo l’ora di immergermi in questo viaggio musicale, di raccontare storie attraverso la mia voce e di condividere con il pubblico la magia di queste canzoni che parlano d’amore, di vita e di rinascita”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com