Bondeno
23 Marzo 2025
Quasi duecento ciclisti professionisti solcheranno le strade del territorio comunale matildeo per aggiudicarsi la prima frazione

Martedì 25 arriva la Coppi-Bartali

(Foto di archivio)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Bondeno. Martedì 25 marzo, indicativamente tra le ore 14 e le ore 16, quasi duecento ciclisti professionisti solcheranno le strade del territorio comunale matildeo per aggiudicarsi la prima frazione e il comando della classifica generale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. I corridori entreranno nel comune di Bondeno attorno alle ore 14.00 provenendo da Ferrara tramite la strada provinciale Virgiliana: arrivati nel Capoluogo, svolteranno sul nuovo Ponte della Rana “Cav. Armando Bononi”, immettendosi quindi in via XX Settembre ed entrando nel circuito conclusivo della tappa – da ripetere per due volte – che attraverserà, nell’ordine, le frazioni di Scortichino, Gavello, Pilastri e Burana. Il traguardo conclusivo sarà posizionato in via XX Settembre, all’altezza dell’incrocio con via Monti, quindi poco prima del campo sportivo.

Modifiche alla viabilità

Lunedì 24 e martedì 25 marzo, per consentire le operazioni di allestimento del traguardo e delle strutture tecniche, saranno in vigore divieti di sosta lungo via XX Settembre, via Boccaccio e via Gardenghi. I residenti della zona sono stati informati tramite apposito volantinaggio nelle buchette postali e nelle attività commerciali, e come da prassi sono già stati esposti i cartelli con i divieti di sosta. Informazioni e orari dei divieti sono consultabili sul sito web del Comune.

Martedì 25, giorno della gara, via XX Settembre resterà quasi completamente chiusa al traffico veicolare, dovendo essere transennata per garantire l’arrivo in sicurezza dei ciclisti. Nessuna limitazione, invece, per quanto riguarda la mobilità ciclabile e pedonale. Il parcheggio di via Boccaccio/via Gardenghi a servizio dei campi sportivi e dei plessi scolastici (elementari e medie) sarà interamente occupato dai pullman e dai mezzi delle squadre, oltre che da quelli dell’organizzazione e della produzione televisiva RAI.

Dalle ore 14.00 alle ore 16.00 di martedì 25, nelle strade interessate dal passaggio dei corridori (sul sito del Comune è reperibile la traccia gps del percorso) la circolazione stradale sarà interrotta in concomitanza con il transito dei ciclisti, e verrà riaperta quando transiterà la vettura recante la dicitura “fine gara ciclistica”. Gli orari di passaggio nelle frazioni coinvolte sono indicati sul sito del Comune.

In ogni caso, si raccomanda la massima prudenza nell’immissione e nella percorrenza delle strade coinvolte dalla gara ciclistica.

Informazioni relative alle scuole

L’attività didattica resterà sospesa nella sola giornata di martedì 25 nei soli due plessi di via Gardenghi della scuola primaria (elementari) “C. Battisti” di Bondeno e della scuola secondaria inferiore (medie) “T. Bonati” di Bondeno. Nelle scorse settimane, le famiglie con particolari necessità hanno potuto iscrivere gratuitamente i loro figli al servizio SOS Family di Spazio29: chi ha aderito a tale servizio, martedì 25 dovrà accompagnare i figli presso i locali di Spazio29 dotandoli di pranzo al sacco.

Tutte le altre scuole di Bondeno e delle frazioni di ogni ordine e grado svolgeranno invece regolare attività, senza alcuna modificazione di funzionamento o di orario. Per spostarsi nei plessi della zona Ovest di Bondeno e per recarsi a Scortichino si raccomanda l’utilizzo di via Malaguti (circonvallazione Ovest).

Dove seguire la corsa

Per gli appassionati di ciclismo, il punto migliore da cui osservare la corsa è in via XX Settembre, nel tratto che collega il Ponte Rana-Bononi al traguardo: i ciclisti transiteranno infatti per ben tre volte lungo quei 400 metri di strada, due delle quali come passaggi intermedi e una valevole per l’arrivo finale di tappa.

Il passaggio dei ciclisti può naturalmente essere visto da ogni punto del percorso, posizionandosi a piedi a lato della strada, evitando di stazionare sulla carreggiata.

La corsa verrà anche trasmessa su RAI Sport, negli orari che saranno resi disponibili a breve sul sito dell’emittente televisiva.

Il palco delle premiazioni sarà collocato in via XX Settembre a ridosso del traguardo. I pullman delle squadre sosteranno nel parcheggio di via Boccaccio/via Gardenghi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com