Vigarano
22 Marzo 2025
Cantiere al via lunedì 24 marzo. L'intervento si protrarrà per un periodo indicativo di circa trenta giorni

Partono i lavori per la riasfaltatura di via Frattina

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La sanità pubblica. Sputi e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Vigarano. A partire da lunedì 24 marzo avranno inizio i lavori di riasfaltatura di via Frattina.

L’intervento si protrarrà per un periodo indicativo di circa trenta giorni. I lavori saranno organizzati in modo da limitare il più possibile i disagi alla cittadinanza, garantendo comunque l’accesso alle abitazioni e alle aziende presenti lungo la via. Particolare attenzione sarà riservata alla gestione della viabilità e alla tutela della sicurezza durante tutto il periodo dell’intervento.

Così il sindaco Davide Bergamini, commentando i lavori: “Ricordiamo che l’intervento sarà pagato interamente dalla Società Ca’ Bianchina a seguito dell’accordo raggiunto e stipulato che permetterà di mantenere un altro impegno nei confronti dei cittadini. Un segnale concreto dell’attenzione che l’amministrazione rivolge al territorio e per la risoluzione di problemi che incidevano sul territorio da diversi anni. Ringraziamo tutti i cittadini per la collaborazione e la pazienza dimostrata, il personale dell’ufficio tecnico e la società per aver contribuito al raggiungimento dell’accordo che ha portato a questo risultato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com