Pontelangorino. Tragedia sul lavoro nel pomeriggio di venerdì 21 marzo a Pontelangorino, dove un operaio di 41 anni di origine rumena residente nel rodigino, Marius Bochis, ha perso la vita all’interno dell’azienda Grandi Riso.
Il fatto è avvenuto attorno alle ore 15. A quell’ora i colleghi hanno allertato i soccorsi, giunti sul posto nel più breve tempo possibile. Si tratta di un operaio di una ditta esterna, la Montaggi Industriali Srl in provincia di Rovigo, e la dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti.
Secondo una prima ricostruzione l’uomo stava effettuando lavori di manutenzione in cima a uno dei silos dell’azienda ferrarese quando è successa la tragedia. L’uomo, per cause da accertare, è caduto all’interno del silo, procurandosi così traumi risultati fatali dopo un volo di circa 10 metri.
In un primo momento si è alzato in volo l’elisoccorso da Ravenna, che però una volta arrivato è subito ripartito non essendoci più nulla da fare per il 41enne. Sul posto, oltre ai sanitari, anche i vigili del fuoco per estrarlo dal silos e i carabinieri di Codigoro, oltre ai professionisti della Medicina del Lavoro dell’Ausl per gli accertamenti del caso.
Insieme a loro presente anche la sindaca di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, che ha espresso cordoglio a nome della comunità per la tragica scomparsa del giovane operaio.
Marius Bochis lascia la moglie e due figli.
Da ricostruire ora la dinamica di quanto accaduto in quei tragici istanti che sono costati la vita al 41enne. Diversi gli interrogativi a cui gli inquirenti dovranno fornire una risposta, a partire dal come e dal perché si sia potuta verificare una tragedia simile.
A questo proposito, come successo in altri casi simili, la pm di turno Barbara Cavallo della Procura di Ferrara aprirà nelle prossime ore un fascicolo di indagine al fine di valutare il rispetto delle norme antinfortunistiche, disponendo anche gli accertamenti medico legali sul corpo della vittima.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com