Bondeno. Il servizio della Biblioteca Comunale “L. Meletti”, oltre a quello dell’Archivio Storico Comunale, è stato affidato alla Cooperativa Cidas per il prossimo triennio, vale a dire per il periodo che va dall’1 aprile 2025 al 31 marzo 2027. Negli ultimi giorni è infatti avvenuta l’aggiudicazione definitiva da parte dell’Ente, che dopo aver aperto la manifestazione di interesse e a seguito dell’esame della commissione, ha stabilito di affidare il servizio per complessivi 143.285 euro valevoli per l’intero triennio di gestione.
La stessa cooperativa aveva già in gestione la Biblioteca “Meletti”, inizialmente affidata alla cooperativa Le Pagine poi confluita in Cidas tramite fusione per incorporazione.
«Un contenitore culturale che prima di tutto è un punto di riferimento storico per i cittadini di Bondeno – commenta l’assessora alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. All’interno della “Meletti”, oltre al servizio di consultazione e presa in prestito dei libri, con cadenza regolare svolgiamo numerose attività di promozione culturale quali le presentazioni dei libri, l’annuale premiazione dei “Lettori Forti di Bondeno”, e persino l’installazione di mostre artistiche».
«Ma non solo – prosegue l’assessora –, con la Biblioteca regaliamo anche a ogni nuovo nato di Bondeno un libro che i genitori possono ritirare presso la struttura. Negli ultimi anni abbiamo dedicato una sala alla storia locale, alla raccolta delle tesi di laurea dei cittadini, e siamo anche intervenuti per l’efficientamento energetico dell’immobile, ad esempio attraverso il nuovo impianto fotovoltaico e mediante il progetto Attraversa-Menti da 1 milione di euro che ha coinvolto anche l’area esterna della Biblioteca».
«Con la cooperativa Cidas il rapporto di collaborazione è finora stato ottimo e fatto di continui aggiornamenti – conclude Poltronieri –, non da ultimo con la creazione del neonato gruppo di lettura. Siamo fiduciosi di poter continuare su questa strada nell’ottica di continuare ad offrire il miglior servizio possibile ai bondenesi».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com