Attualità
17 Marzo 2025
È quanto ha diramato la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna con un bollettino valido dalla mezzanotte del 18 a quella del 19 marzo

Allerta gialla per vento e costa. In esaurimento la piena del Reno

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Fugge dopo lo scontro, ma lo trovano al ristorante

Stava cenando tranquillamente in un ristorante di Pontelagoscuro nonostante poco prima fosse stato coinvolto in un incidente all'incrocio tra via Bologna e via Imperiale, dal quale era scappato senza prestare soccorso, come se niente fosse accaduto

Paura in famiglia: 21enne dà in escandescenza e minaccia i genitori

Momenti di forte tensione si sono vissuti attorno alle 13.30 di domenica in un’abitazione di Portomaggiore, dove un ragazzo di 21 anni ha dato in escandescenza minacciando i propri familiari con un coltello. La situazione è degenerata rapidamente, ma sarebbe poi rientrata grazie all’intervento diretto dei parenti stessi, prima ancora dell’arrivo delle forze dell’ordine

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

Allerta gialla per vento, stato del mare e mareggiate sul territorio della provincia di Ferrara.

È quanto ha diramato la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna con un bollettino valido dalla mezzanotte del 18 a quella del 19 marzo.

Dalle prime ore della giornata di martedì 18 marzo sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 km/h) da nord est, con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia costiera, sul mare e sul crinale appenninico. Il mare è previsto agitato al largo. Il vento sulla costa, sul mare ed il moto ondoso saranno in attenuazione dalla tarda mattinata, mentre sul crinale appenninico la ventilazione sostenuta permarrà per l’intera giornata.

Nelle prime ore della mattina saranno possibili localizzati fenomeni di erosione e di allagamento dei litorali. Nelle zone montane e collinari non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

Le piene di Secchia e di Reno sono in esaurimento nelle ultime sezioni dei tratti arginati, dove si prevedono livelli ancora prossimi alle soglie 1, in rientro sotto soglia nel corso della giornata.

La tendenza nelle successive 48 ore è di attenuazione dei fenomeni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com