di Manuela Artioli
Cento. La quinta e ultima giornata del Carnevale di Cento 2025 ha regalato forti emozioni e il tanto atteso verdetto, in compagnia dei presentatori Patti Po, Alessandro Ramin e l’immancabile patron Ivano Manservisi.
Alle ore 14, tra coriandoli e applausi, ha preso il via l’ultima grande sfilata dei carri allegorici.
A rompere il ghiaccio è stato il Risveglio, seguito da I Ragazzi del Guercino, i Fantasti100, i Toponi e infine i Mazalora 1947. Ogni carro, con le sue imponenti scenografie, ha sfilato tra le vie del centro storico, regalando al pubblico l’ultima, indimenticabile esibizione di questa edizione.
Alle 16 il ritmo travolgente della samba ha scaldato piazza Guercino con l’ultima esibizione degli Ipanema Show. I ballerini brasiliani, con le loro coreografie spettacolari, hanno portato una ventata di energia e magia carioca, facendo ballare un’ultima volta la piazza.
Il momento più atteso è arrivato alle 17, quando il palco della piazza principale ha ospitato le premiazioni ufficiali.
I vincitori di questa edizione sono stati decretati dopo un’entusiasmante competizione: il premio Radio Bruno è andato ai Fantasti100, il miglior gettito se lo sono aggiudicati i Mazalora 1947, mentre la migliore coreografia e i migliori costumi i Fantasti100.
Il premio del miglior carro quest’anno è stato attribuito ai Toponi con 1340 punti, seguiti dai Ragazzi del Guercino con 1184 punti, i Fantasti100 con 1180 punti, i Mazalora 1947 con 996 punti e il Risveglio con 844 punti.
Con una performance eccezionale, i Toponi hanno vinto il titolo di campioni del Carnevale d’Europa 2025, confermando la loro maestria nella realizzazione di carri spettacolari e coinvolgenti.
Ma il Carnevale di Cento non poteva concludersi senza il suo rituale più suggestivo.
Alle 18, come da tradizione, è stato letto il Testamento di Tasi, la maschera simbolo del Carnevale, seguita dal suo rogo alla Rocca. Le fiamme hanno consumato l’imponente icona, segnando la fine ufficiale delle celebrazioni, mentre il cielo si illuminava con uno spettacolo piro-musicale a cura di Martarello Group, un’esplosione di luci e suoni che ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com