Attualità
17 Marzo 2025
Venerdì 14 marzo al Dipartimento di Economia e Management si è svolta la lezione inaugurale della tredicesima edizione

Unife Master School, partito il Corso di Perfezionamento e Formazione in Management della Farmacia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ritrovato il 44enne scomparso

È stato rintracciato Dhibi Marek di cui era stata dichiarata la scomparsa/allontanamento nella tarda serata del 5 novembre

Venerdì 14 marzo al Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, si è svolta la lezione inaugurale della tredicesima edizione del Corso di Perfezionamento e Formazione in Management della Farmacia, diretto dalla professoressa Emidia Vagnoni, Ordinaria di Economia Aziendale a Unife.

L’attuale scenario del settore farmaceutico, profondamente trasformato negli ultimi anni, ha reso sempre più centrale il ruolo delle farmacie come presidi di assistenza sanitaria territoriale. La recente emergenza pandemica ha accelerato l’integrazione di nuovi servizi e tecnologie, sostenuta anche dall’approvazione della nuova Convenzione Farmaceutica. Parallelamente, l’ingresso di grandi gruppi nella gestione delle farmacie, a partire dal 2017, ha intensificato la competizione nel settore, rendendo indispensabile per le farmacie pubbliche e private l’adozione di criteri gestionali improntati a efficienza, efficacia ed economicità.

In questo contesto si inserisce il Corso in Management della Farmacia, attivato per la prima volta nel 2012 con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze avanzate di gestione d’impresa applicate al settore farmaceutico. In dodici anni di attività, il corso ha formato 271 professionisti, consolidandosi come un punto di riferimento a livello nazionale. L’edizione 2025 accoglie 38 iscritti provenienti da diverse regioni italiane, tra cui direttori e direttrici di farmacie comunali, titolari di farmacie private, farmacisti collaboratori, laureandi e laureande in farmacia e professionisti interessati a specializzarsi nella gestione del settore.

La giornata inaugurale del corso ha visto gli interventi di figure di rilievo nel panorama farmaceutico nazionale, tra le quali la dottoressa Stefania Menegatti, presidente di Federfarma Ferrara e membro del Consiglio Nazionale Federfarma per la regione Emilia-Romagna, il dottor Andrea Porcaro D’Ambrosio, vicepresidente di Assofarm, il dottor Francesco Schito, segretario generale Assofarm, e il dottor Alberto Costanzelli, già docente presso l’Università di Ferrara e professionista del settore, che hanno approfondito i principali trend di trasformazione del comparto farmaceutico e le strategie per affrontare le nuove sfide del settore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com