Salute
17 Marzo 2025
La collaborazione formativa tra le due strutture sanitarie mira a potenziare le risorse umane e tecnologiche, per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria e la vita dei pazienti

Accordo tra Ausl Bologna e ospedale di Cona per l’innovazione nella terapia del dolore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Posata la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo

Prende forma la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo, vicino al parcheggio Kennedy, che collegherà la darsena alle mura e le renderà accessibili a tutti, in modo sicuro. Proseguono infatti i lavori per la realizzazione del progetto “Assi di Connessione”

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l’Ausl di Bologna e hanno siglato un accordo di collaborazione formativa volto a migliorare l’aggiornamento e l’innovazione nel campo della Terapia del Dolore.

In virtù di questo accordo il dottor Alessandro Orlando (responsabile della Servizio di Terapia del Dolore in carico all’Unità Operativa di Terapia Intensiva diretta dal professor Volta), intraprenderà un percorso formativo di quattro mesi presso la “Terapia del Dolore” dell’Ospedale Bellaria di Bologna, sotto la direzione del dottor Emanuele Piraccini. L’obiettivo del percorso è l’apprendimento delle tecniche di infiltrazione e neuromodulazione radioguidate, metodologie avanzate utili nella gestione del dolore per pazienti con patologie complesse.

Questa iniziativa si basa sulla collaborazione tra le due strutture sanitarie e mira a potenziare le risorse umane e tecnologiche, con l’intento di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e la vita dei pazienti.

“Questo accordo – sottolinea il dottor Orlando – rappresenta un’importante opportunità per integrare nuove tecniche nel campo della Medicina del dolore. Durante il periodo di formazione approfondirò metodologie come le tecniche di infiltrazione e la neuromodulazione radioguidata, essenziali per la gestione del dolore complesso. L’esperienza acquisita presso la “Terapia del Dolore” dell’Ospedale Bellaria sarà utile per migliorare la pratica clinica e promuovere un approccio personalizzato nel trattamento dei pazienti”.

“Accogliere il dottor Alessandro Orlando – mette in evidenza il dottor Piraccini – offre un’opportunità di scambio professionale e crescita specialistica. Questo percorso formativo rientra in un contesto di aggiornamento continuo, essenziale per affrontare le sfide della gestione del dolore. La collaborazione con la struttura di Ferrara ci permetterà di favorire un reciproco e proficuo scambio di esperienze”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com