Politica
13 Marzo 2025
Dura contestazione di Ferrara per la Palestina verso Amministrazione comunale per aver ricevuto Jonathan Peled

Incontro sindaco-ambasciatore Israele: “Accoglienza inaccettabile mentre la Palestina soffre”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

Ferrara per la Palestina ha espresso una dura condanna nei confronti dell’incontro istituzionale tra il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, e l’ambasciatore di Israele in Italia. L’associazione giudica questo gesto come un’azione inaccettabile, alla luce delle gravi accuse mosse nei confronti del governo israeliano.

“Riteniamo inaccettabile che il sindaco di Ferrara abbia accolto calorosamente il rappresentante di un Paese il cui leader è ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra e contro l’umanità, il rappresentante di un Paese che è indagato per il crimine di genocidio”. L’organizzazione denuncia inoltre che “i cui esponenti dichiarano apertamente in Parlamento la necessità di sterminare uomini, donne e bambini a Gaza”.

L’accusa è ancora più forte considerando il drammatico bilancio delle vittime palestinesi: “Tutto questo mentre il bilancio delle vittime palestinesi ha raggiunto almeno 61.709 morti, di cui 17.409 bambini e mentre la Cisgiordania occupata viene messa a ferro e fuoco.”

Ferrara per la Palestina non risparmia critiche all’amministrazione comunale, accusata di non aver mai preso posizione a favore del popolo palestinese: “Condanniamo fermamente l’atteggiamento dell’amministrazione, che non solo non si è mai scusata per le violente affermazioni fatte contro le donne palestinesi (il consigliere comunale Zocca sulle donne palestinesi che “si riproducono come nutrie”, ndr), ma che non ha mai speso una parola in solidarietà al nostro popolo o alla nostra comunità.” A ciò si aggiunge il rifiuto di discutere pubblicamente il riconoscimento dello Stato di Palestina in consiglio comunale: “Condanniamo questa giunta che, mentre in consiglio comunale si richiedeva di discutere il riconoscimento dello Stato di Palestina, ha avuto la necessità di rinviare la discussione per non esprimersi pubblicamente sulla questione.”

L’associazione conclude con un appello alla mobilitazione e alla solidarietà: “La nostra condanna non è solo retorica, la nostra è una promessa, promettiamo mobilitazioni nel breve termine e chiediamo alla cittadinanza di fare vostra la nostra rabbia, e di essere al nostro fianco, al fianco dei diritti umani, della pace, della giustizia.” Infine, ribadisce la determinazione del popolo palestinese: “Noi palestinesi continueremo la lotta, fino a quando la Palestina non sarà libera e fino a quando non sarà fatta giustizia.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com