Attualità
12 Marzo 2025
Da giovedì 13 a lunedì 17 marzo con Modena City Ramblers e gruppi folk in piazza Castello a Ferrara

Torna “Irlanda in festa 2025” con concerti in piazza e area di cucina e birre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Prima riunione dell’ufficio di presidenza della Ctss

Si è svolta lunedì pomeriggio la prima riunione dell’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) convocata e presieduta dal nuovo presidente della Ctss, il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi

Torna a Ferrara la manifestazione dedicata alla musica, alla birra e al folklore irlandesi con “Irlanda in festa 2025”, in programma da giovedì 13 a lunedì 17 marzo in piazza Castello. L’iniziativa – alla sua seconda edizione cittadina – è stata presentata martedì 11 marzo nella sala dell’Arengo della residenza municipale. L’evento affiancherà un’area di street food con piatti di cucina irlandese, le birre importate direttamente dalla St. James’s Gate Brewery di Dublino e i concerti dei più affermati gruppi di musica folk, sempre a ingresso gratuito.

All’incontro sono intervenuti l’assessore al Turismo del Comune di Ferrara Matteo Fornasini e l’organizzatore e direttore artistico dell’evento Emanuele Roveri.

L’assessore Fornasini ha presentato l’iniziativa sottolineandone l’importanza a livello europeo: “Si tratta della seconda edizione di questo festival, la più importante organizzata nell’Europa continentale sulla cultura irlandese, in particolare legata alla festività di San Patrizio, che coinvolge l’intera Emilia e parte del Veneto. Infatti si terrà a Ferrara, Bologna, Parma, Modena, Mestre e Polcenigo. Siamo lieti di ospitarla nella nostra piazza Castello e di continuare la collaborazione con Estragon Club di Bologna, organizzatore dell’evento. Nell’occasione il Castello Estense sarà illuminato di verde”.

Domenica 16 marzo – ha ricordato Lele Roveri – ci sarà un evento che mette in connessione la cultura irlandese con quella locale. Dalle 11:30 alle 21:30 saranno presenti i banchi degli ostricoltori di Goro accanto alla spina di Guinnes per chi vorrà scoprire l’abbinamento tra le ostriche e la birra nel segno di un’affinità elettiva che lega l’Irlanda all’Emilia.

Nei giorni di Irlanda in Festa si alterneranno i migliori gruppi di musica folk italiani Modena City Ramblers, Dirty Old Town, Caffè Havana Sambuca Lambrusco e Cisco irlandesi come Led Farmers, Mad As Folk e Dave Finnegan’s Commitments (la band del film di Alan Parker) e gli svizzeri Vad Vuc. Non mancherà la buona cucina irlandese, ma le protagoniste assolute di Irlanda in Festa non potranno non essere le birre, la regina delle birre irlandesi – la Guinness – accompagnata dalla rossa Kilkenny e delle classiche lager irlandesi in arrivo direttamente dalla leggendaria St. James’s Gate Brewery di Dublino.

L’evento è patrocinato dal Comune di Ferrara. Tutti gli eventi sono gratuiti.

Il programma

Giovedì 13 marzo 21 Modena City Ramblers (Italia),
Venerdì 14 marzo 20 Vad Vuc (Svizzera) 21.30 Led Farmers (Irlanda),
Sabato 15 marzo 19.30 Dirty Old Town (Italia) 21.30 Dave Finnegan’s Commitments (Irlanda),
Domenica 16 marzo 18 Caffè Havana Sambuca Lambrusco (Italia) 20.00 Mad As Folk (Irlanda),
Lunedì 17 marzo 20 Cisco (Italia).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com