di Elena Coatti
Il numero delle donne accolte dal Centro Donna Giustizia di Ferrara è ancora molto elevato. Sono 400 quelle che, nel 2024, si sono rivolte allo sportello antiviolenza, ma altrettanta è la solidarietà dimostrata dai cittadini ferraresi. È, infatti, il quinto anno consecutivo che La Scuola di Montalbano aps realizza un calendario per sensibilizzare la collettività sulla violenza di genere e, con l’edizione del 2025, ha raccolto 3mila euro a favore del Centro.
Alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità Angela Travagli, il presidente dell’associazione La Scuola di Montalbano Maurizio Passerini ha consegnato l’assegno di beneficenza alla presidente del Centro Donna Giustizia Paola Castagnotto. Hanno partecipato anche Milvia Migliari, consigliera nazionale Ancescao, e Giovanni Corazza, il fotografo autore delle immagini del calendario e socio de “La Scuola”.
Il soggetto iconografico scelto per il Calendario 2025, “Apri le tue ali… e vola”, è la figura della farfalla: icona di metamorfosi e cambiamento che, da bruco nel bozzolo si trasforma fino a volare in alto verso la libertà. Un simbolo molto apprezzato dalla presidente Castagnotto, perché “non riduce le donne a vittime, ma segnala la forza di queste anche quando sono avvilite dalla violenza”.
Gli scatti di Giovanni Corazza, con le capacità grafiche di Marco Cavalletti, restituiscono la bellezza di ciò che ci circonda “spesso invisibile agli occhi di chi subisce violenza”, afferma Castagnotto con la voce spezzata di chi di storie terribili ne ha sentite troppe. Lei stessa spiega come non solo le donne che si rivolgono agli sportelli sono in aumento, ma “la violenza si diversifica maggiormente” e diventa sempre più difficile aiutare queste persone. “Le donne ci chiedono non solo i servizi di aiuto – aggiunge -, chiedono di non sentirsi sole, per poter finalmente dispiegare le loro ali e sentirsi libere”.
I fondi raccolti verranno così spesi nei diversi progetti che il Centro Donna Giustizia mette in campo e “andranno alle donne, affinché possano ottenere maggiore autonomia personale, sia essa anche lavorativa”, dichiara la presidente Castagnotto. “Il calendario – sostiene il presidente de La Scuola, Maurizio Passerini – si propone di andare al di là di una semplice campagna di informazione e sensibilizzazione sul fenomeno della violenza di genere, in quanto mira a promuovere un sistema di rete attiva sulla prevenzione e sul contrasto del fenomeno”.
L’iniziativa è patrocinata dall’assessorato alle Pari opportunità e Angela Travagli ribadisce l’impegno del Comune nel garantire gli oltre quaranta eventi che si terranno a Ferrara per tutto il mese di marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. Un calendario ricchissimo che conta, inoltre, più di settanta incontri di sensibilizzazione anche nella provincia. “Questa ricorrenza – dichiara l’assessora Travagli – pone al centro i diritti, non chiamiamola ‘festa’ dunque. Ci deve far riflettere sulle battaglie politiche e sociali che le donne hanno dovuto affrontare affinché la loro voce venisse ascoltata e rappresentata”.
“Questo lungo calendario – conclude Travagli – ci restituisce il senso della Giornata e l’impegno di tutti nel voler tutelare quei principi e valori propri della nostra Costituzione, fondanti della persona, che ci consentono di guardare al futuro con fiducia e speranza”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com