Ferrara Buskers Festival, patrimonio da difendere
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione che dal 1988 porta letteralmente… il mondo a Ferrara. Quest’anno sono attesi ben 250 artisti di strada, provenienti da 19 paesi
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione che dal 1988 porta letteralmente… il mondo a Ferrara. Quest’anno sono attesi ben 250 artisti di strada, provenienti da 19 paesi
Lo dico chiaro: prima da musicista, poi da politico. Il format dei Buskers è ridicolo. Non un errore, RIDICOLO. Perché l’artista di strada non nasce per i ticket o per i pacchetti “all inclusive”
Il Movimento 5 Stelle di Ferrara esprime piena e convinta solidarietà alla deputata Stefania Ascari, ingiustamente accusata di antisemitismo dal quotidiano Il Tempo
"Se verrà ancora avvicinata la foto di un palestinese alla lapide del Castello, oltre ad una interrogazione parlamentare, andrò personalmente ad apporre sul muretto la bandiera di Israele”
La mera presa d’atto del 2024, presentava profili risultati inapplicabili che sono stati evidenziati dopo gli ulteriori e necessari approfondimenti di legittimità delle strutture regionali e delle Ausl
La gestione della Fondazione Ferrara Arte torna sotto i riflettori con un’interpellanza presentata dalla presidente del gruppo consiliare La Comune di Ferrara, Anna Zonari, che chiede al sindaco chiarimenti e provvedimenti per tutelare la Fondazione da possibili conflitti di interesse.
L’interpellanza prende le mosse dalla nomina, nel 2019, del professor Vittorio Sgarbi a presidengte della Fondazione Ferrara Arte. Un incarico confermato nel novembre 2024, nonostante lo stesso Sgarbi sia coinvolto in indagini giudiziarie e ricopra anche la presidenza della Fondazione Cavalllini-Sgarbi, ente che conserva opere d’arte di proprietà della sua famiglia. Tale sovrapposizione di ruoli secondo Zonari solleva dubbi sulla compatibilità del suo incarico con il principio della trasparenza nella gestione della cosa pubblica.
Tra i punti sollevati da Zonari vi è la richiesta di conoscere il numero di opere della Fondazione Cavallini-Sgarbi esposte in mostre organizzate da Ferrara Arte e i relativi costi a carico dell’ente pubblico. Inoltre, si chiede al sindaco Fabbri perché non sia stato considerato il rischio di conflitto di interesse nel confermare la presidenza di Sgarbi, specialmente quando la Fondazione Ferrara Arte organizza esposizioni con opere di proprietà dello stesso Sgarbi o della sua famiglia.
Un altro punto critico riguarda l’assenza di trasparenza: sul sito di Ferrara Arte, come riporta Zonari, non risultano pubblicate le dichiarazioni obbligatorie su stato patrimoniale, redditi e incarichi, come previsto dalla normativa sulla trasparenza. L’interpellanza chiede se l’Amministarzione sia a conoscenza di questa mancanza e quali siano i tempi previsti per la pubblicazione di tali documenti.
Zonari sollecita inoltre l’adozione di strumenti normativi per regolare megliko la governance delle società partecipate, proponendo l’introduzione di un Codice di Comportamento e di un regolamento specifico per prevenire situazioni di conflitto di interesse. Chiede poi se vi sia l’intenzione di modificare lo Statuto di Ferrara Arte per garantire maggiore indipendenza e trasparenza nella gestione.
Infine, l’interpellanza interroga il sindaco sulla vigilanza esercitata dall’assessore Gulinellik o da altri organi preposti rispetto a questi potenziali conflitti d’interesse.
L’iniziativa di Anna Zonari pone l’accento sulla necessità di chiarezza nella gestione della Fondazione Ferrara Arte e chiama l’Amministrazione comunale a rispondere su come intenda tutelare l’ente da possibili influenze esterne che possano comprometterne l’autonommia e la trasparenza.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com